Circa 35 chilometri e 3.840 metri di dislivello separano Èlise Poncet dal nuovo record della più veloce salita femminile sugli sci del Monte Bianco. L'atleta estremo francese ha completato il percorso in 6 ore e 54 minuti, battendo il record precedente di oltre 30 minuti.
È conosciuta a livello internazionale come una trail runner di successo, ma il suo cuore batte anche per i terreni alpini: ecco perché la francese Élise Poncet ha deciso di Montblanc per stabilire un nuovo record nello sci alpinismo. Con un tempo di 6 ore, 54 minuti e 47 secondi, l'atleta estremo ha battuto venerdì il record dell'americano Anna De Monte del 2024 di oltre 30 minuti.
Venti fino a 70 km/h a -15 gradi
Per il suo tentativo record di salita e discesa del Monte Bianco sugli sci più veloce, Poncet è partita venerdì mattina presto dalla chiesa di Chamonix. Davanti a lei non solo si apriva un percorso di circa 35 chilometri con un dislivello di circa 3.840 metri fino alla vetta, ma si percepivano anche temperature intorno ai -15 gradi.
Il tentativo di Élise Poncet la portò lungo la via dei Grands Mulets, che comprendeva anche l'attraversamento del ghiacciaio dei Bossons e una salita di circa 1.000 metri oltre il traforo del Monte Bianco. Altre sfide del percorso includono il superamento di enormi crepacci e seracchi e la salita attraverso l'Arête des Bosses fino alla vetta. Venerdì i venti hanno raggiunto i 70 km/h.
Poncet, già due volte campione francese di corsa in montagna, si stava allenando intensamente in vista del Tour fin dall'inizio dell'anno. Secondo quanto riportato dai media, lei era tra gli altri Hillary Gerardi che ha stabilito il record di camminata sul Monte Bianco nel 2023, così come dallo scialpinista austriaco Jacob Hermann.
Le mie due passioni unite: gli sport di resistenza e l'alpinismo. Sono davvero felice di aver terminato questo progetto.
Élise Poncet
Traguardo nella carriera di Poncet
Grazie a un'accurata preparazione, la salita e la discesa di Élise Poncet si sono svolte senza intoppi e la francese è stata la prima donna a completare il viaggio di andata e ritorno da Kirche alla vetta e ritorno in meno di 7 ore. Poncet pone così una pietra miliare nella sua carriera di atleta di resistenza versatile e riesce a portare la sua passione per questo sport anche sui terreni alpini.
Questo potrebbe interessarti
- Nuovo record: la donna più veloce sul Monte Bianco
- Benjamin Védrines riesce nella salita in solitaria invernale della parete ovest del Petit Dru | BASE
- Christophe Profit rimuove nuovamente il materiale di sicurezza al Monte Bianco
+++
Crediti foto di copertina: Victor Pérez Pelayo