Stefano Ghisolfi brilla su Burden of Dreams Replica | video

Lo sappiamo al più tardi da Excalibur: Stefano Ghisolfi è al top della forma. E poiché la sua linea principale ad Arco richiede molta forza massima, il professionista dell'arrampicata italiana ha molta potenza nel boulder. Lo ha dimostrato in modo impressionante durante una visita a Sheffield, dove ha tentato di mostrare la replica di Burden of Dreams.

Anche se l'ispezione flash non ha funzionato, ha funzionato Stefano Ghisolfi già masterizzato nella sua prima sessione al Burden of Dreams Replica tre mosse di fila. All'inizio non sembra molto, ma è una bella sfida, dopo tutto, questo è il 60 percento del boulder più difficile del mondo. sarà Bosi, che era già alla sua nona sessione sul duplicato 9A, è rimasto sbalordito dalla prestazione di Ghisolfi. A proposito di trasferta: dopo aver raccolto tutti i singoli treni, Will Bosi ha fatto le valigie ed è volato direttamente in Finlandia. È serio.

Video: Re Ghisolfi batte la replica di Burden of Dreams

Questo potrebbe interessarti

Ti piace la nostra rivista di arrampicata? Al lancio di LACRUX, abbiamo deciso di non introdurre un paywall. Rimarrà tale perché vogliamo fornire a quante più persone affini le notizie sulla scena dell'arrampicata.

Per essere più indipendenti dalle entrate pubblicitarie in futuro e per offrirti contenuti ancora più numerosi e migliori, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Pertanto: aiuta e supporta la nostra rivista con un piccolo contributo. Naturalmente beneficiate più volte. Come? Lo scoprirai qui.

+++

Crediti: immagine di copertina Diego Borello e Andrea Bandinelli

Attuale

Trio di alpinisti scala l'imponente parete nord | Luce e Tenebre – Punta Pioda

Dal 6 al 9 marzo Roger Schäli, Filippo Sala e Silvan Schüpbach scaleranno la parte centrale della parete nord della Punta Pioda. Questo tratto di parete, molto ripido e compatto, non è mai stato scalato prima e presenta difficoltà estreme.

Quarto boulder 9A per Simon Lorenzi | Il ritorno del sonnambulo

Il boulderista belga Simon Lorenzi scala con successo il boulder 9A Return of the Sleepwalker a Red Rock, Nevada. È già il quarto boulder 9A della sua carriera.

Più equo per gli atleti, più complicato per gli allenatori | Nuove regole IFSC in competizione

A partire da questa stagione, si applicano nuove regole alle Coppe del Mondo IFSC Boulder e Lead. Influiscono sul numero dei partecipanti alle semifinali e alle finali in entrambe le discipline e cambiano anche i punteggi nel bouldering.

Il lavoro più pericoloso del mondo | Medici delle cascate di ghiaccio sul monte Everest

Ogni primavera, gli Icefall Doctors, un team di sherpa esperti, iniziano i preparativi per la stagione sul monte Everest. Dagli anni '1990, ogni anno mettono in sicurezza la frattura del ghiacciaio Khumbu sul versante sud, rendendola accessibile a centinaia di alpinisti.

Trio di alpinisti scala l'imponente parete nord | Luce e Tenebre – Punta Pioda

Dal 6 al 9 marzo Roger Schäli, Filippo Sala e Silvan Schüpbach scaleranno la parte centrale della parete nord della Punta Pioda. Questo tratto di parete, molto ripido e compatto, non è mai stato scalato prima e presenta difficoltà estreme.

Quarto boulder 9A per Simon Lorenzi | Il ritorno del sonnambulo

Il boulderista belga Simon Lorenzi scala con successo il boulder 9A Return of the Sleepwalker a Red Rock, Nevada. È già il quarto boulder 9A della sua carriera.

Più equo per gli atleti, più complicato per gli allenatori | Nuove regole IFSC in competizione

A partire da questa stagione, si applicano nuove regole alle Coppe del Mondo IFSC Boulder e Lead. Influiscono sul numero dei partecipanti alle semifinali e alle finali in entrambe le discipline e cambiano anche i punteggi nel bouldering.