Video: come Will Bosi ha scalato il masso più duro del mondo

Sei anni dopo la prima salita di Nalle Hukkataival, Will Bosi riesce a ripetere Burden of Dreams (9A) a Lappnor, in Finlandia. Nel video puoi guardare alle spalle del forte scozzese mentre si dirige verso il masso più duro del mondo.

sarà Bosiè il viaggio verso Burden of Dreams non inizia in Finlandia, ma a Sheffield, in Inghilterra, dove fa i suoi primi “passi” su una replica fedele all'originale e inizia a prendere fiducia in se stesso. Il viaggio in Finlandia è il passo successivo. Will Bosi ha studiato le prese e perfezionato i suoi movimenti per più di tre settimane. Il 12 aprile 2023, lo scozzese realizzerà il suo sogno di scalare Burden of Dreams: il resto è storia.

Video: la strada di Will Bosis verso l'Olimpo del Boulder

Questo potrebbe interessarti

Ti piace la nostra rivista di arrampicata? Quando abbiamo lanciato la rivista di arrampicata Lacrux, abbiamo deciso di non introdurre un paywall perché vogliamo fornire al maggior numero possibile di persone che la pensano allo stesso modo notizie dalla scena dell'arrampicata.

Per essere più indipendenti dalle entrate pubblicitarie in futuro e per offrirti contenuti ancora più numerosi e migliori, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Pertanto: aiuta e supporta la nostra rivista con un piccolo contributo. Naturalmente beneficiate più volte. Come? Lo scoprirai qui.

Non perderti nulla: ricevi la nostra newsletter

* obbligatorio
Interessen

+++

Crediti: immagine di copertina Diego Borello

Attuale

82 x 4000: Il tracciatore sostituisce il trapano con ramponi e piccozza

Dalle pareti piccole e grandi: il tracciatore Erik Heldmann ha scalato tutte le 82 quattromila delle Alpi.

Lotteria: vinci 3 guide di arrampicata a testa: Switzerland Extreme West e Switzerland Plaisir West

In collaborazione con Edition Filidor regaliamo 3 copie delle famose guide di arrampicata Extrem West e Plaisir West.

Alessandro Zeni sale una delle vie MSL più difficili al mondo insieme a Wu Wei

Alessandro Zeni riesce nella prima libera della difficilissima via di più tiri Wu Wei (180m, 9a) in Val Nuvola, Italia.

Cosa rende la lana Merino una super fibra?

La lana merino è una delle superfibre più straordinarie. Esploriamo la questione di cosa li rende così speciali.

Newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter e rimani aggiornato.

82 x 4000: Il tracciatore sostituisce il trapano con ramponi e piccozza

Dalle pareti piccole e grandi: il tracciatore Erik Heldmann ha scalato tutte le 82 quattromila delle Alpi.

Lotteria: vinci 3 guide di arrampicata a testa: Switzerland Extreme West e Switzerland Plaisir West

In collaborazione con Edition Filidor regaliamo 3 copie delle famose guide di arrampicata Extrem West e Plaisir West.

Alessandro Zeni sale una delle vie MSL più difficili al mondo insieme a Wu Wei

Alessandro Zeni riesce nella prima libera della difficilissima via di più tiri Wu Wei (180m, 9a) in Val Nuvola, Italia.