Parola chiave: Norvegia

Thilo Schröter apre il boulder più difficile della Norvegia: Tsunami (8C+)

Il boulderista norvegese Thilo Schröter presenta al suo paese natale un nuovo pezzo di prova: riesce nella prima salita di Tsunami nelle Isole Lofoten. Per la sua nuova linea...

Alex Megos sale Move (9b) e Illusionist (9a) nello stesso giorno

Lo scalatore professionista tedesco Alex Megos continua la sua storia di successo a Flatanger. Con Move (9b) e Illusionist (9a) gestisce altre due prove difficili da...

Risolta la prima via di 9b+ al mondo

Dopo la prima salita di Change da parte di Adam Ondra, la prima via di 9b+ al mondo è rimasta silenziosa per anni. Nel recente passato, però, la linea...

Inarrestabile: Alex Megos sale la via 9a al secondo tentativo

Pochi giorni dopo la sua velocissima salita di Change (9b+), Alex Megos ha nuovamente successo a Flatanger: nel suo secondo tentativo segna...
00:19:55

Big wall di 600 metri: in spedizione con la famiglia Houlding

È possibile più di quanto pensi. Così dice Leo Houlding e prova la sua tesi: Un'avventura nella big wall.

La prima salita trad più difficile di Pete Whittaker: Crown Royale (9a) | video

Con Crown Royale (9a) Pete Whittaker ha salito una delle vie trad più difficili del mondo. Adesso c'è la sua prima salita in video.

Jakob Schubert valuta BIG 9c | precedentemente Progetto Big

Jakob Schubert comunica il nome della via di arrampicata che è diventata nota come Project Big: si chiama BIG e valuta la linea 9c.

Jakob Schubert sale Project Big (9c?) | compreso il video

Jakob Schubert effettua la prima salita in libera di una delle vie di arrampicata sportiva più difficili al mondo: Project Big a Flatanger, Norvegia.

Newsletter

Attuale