Parola chiave: Silvan Schüpbach

Trio di alpinisti scala l'imponente parete nord | Luce e Tenebre – Punta Pioda

Dal 6 al 9 marzo Roger Schäli, Filippo Sala e Silvan Schüpbach scaleranno la parte centrale della parete nord della Punta Pioda. Questo tratto di parete, molto ripido e compatto, non è mai stato scalato prima e presenta difficoltà estreme.

"Attraversare il ghiacciaio senza corda è stato un errore di valutazione"

Silvan Schüpbach, Peter Von Känel e Carlos Molina aprono una nuova via sulla parete nord del Nesthorn chiamata The Cuckoo's Nest. Sulla via del ritorno ci fu una caduta in un crepaccio, che per fortuna finì bene. Un resoconto di Silvan Schüpbach e Peter von Känel.

Nuovo pezzo di prova Trad-Drytooling aperto: The Unfinished (D10)

Con Die Unfertigete, Peter von Känel e Silvan Schüpbach riescono nella prima salita di una impegnativa via di drytooling tradizionale sullo Stockhorn.

Odyssea Borealis: un'avventura con mezzi onesti nella Groenlandia orientale

Silvan Schüpbach, Matteo Della Bordella, Symon Welfriger e Alex Gammeter hanno trascorso 35 giorni viaggiando nella natura selvaggia della Groenlandia orientale. Completamente autonomo ed autosufficiente...

Piolets d'Or: Queste sono le salite importanti del 2023

In collaborazione con l'American Alpine Journal, il Comitato Piolets d'Or ha pubblicato un elenco completo delle salite significative per il 2023. In esso troverai...

Primo bastione roccioso vergine di 1000 metri nell'Oberland bernese

Silvan Schüpbach, Peter von Känel e Rolf Zurbrügg effettuano la prima salita della parete ovest del Rottalhorn con un'escursione autunnale (1050 m, 6b).

Prima salita trad sulla parete nord dell'Eiger: Silvan Schüpbach e Peter von Känel aprono la Renaissance (30 SL, 7c)

Gli alpinisti svizzeri Silvan Schüpbach e Peter von Känel aprono una nuova via trad sulla parete nord dell'Eiger: Renaissance

Frigo-Combo (450m, M7/6a): l'avventura più giovane di Schüpbach e Von Känel

La parete nord-ovest delle Douves Blanches è una parete in gran parte sconosciuta ma impressionante in Val d'Arolla. Una settimana fa, Silvan Schüpbach e Peter Von Känel sono riusciti a salire, almeno in parte, una nuova via attraverso la parete alta circa 400 metri. Gli alpinisti chiamano il loro giro Frigo-Combo.

Newsletter

Attuale