Parola chiave: Alpinismo d'alta quota

"Il momento clou della mia carriera" | Climb & Fly di David Göttler sul Nanga Parbat

L'alpinista tedesco David Göttler ha scalato il suo settimo ottomila, scendendo da un'altitudine di 7.700 metri in parapendio.

Laura Dahlmeier e la corsa alle altezze

La due volte campionessa olimpica del 2018 e sette volte campionessa del mondo Laura Dahlmeier è ancora in ottima forma anche dopo la fine della sua carriera, come alpinista in Himalaya. Il rapporto...

L'ultima spedizione: il mistero di Wanda Rutkiewicz

Wanda Rutkiewicz, all'epoca l'alpinista più famosa del mondo, scomparve sul Kangchenjunga in Nepal nel 1992. Ancora oggi circolano voci secondo cui sarebbe ancora viva...

Al via la stagione invernale degli 8000 m: tre squadre, tre sfide

La stagione invernale degli 8000 metri è alle porte e tre squadre con obiettivi ambiziosi sono ai blocchi di partenza: Alex Txikon sta facendo un secondo tentativo all'Annapurna,...

Gli alpinisti ucraini aprono una nuova via sulla parete ovest dell'Ama Dablam, raramente utilizzata

Gli alpinisti ucraini Mykyta Balabanov e Mykhailo Fomin hanno aperto con successo una nuova via sull'imponente parete ovest dell'Ama Dablam. Dopo quattro faticose...

La donna più veloce all'Ama Dablam: Laura Dahlmeier con un nuovo record di velocità

Laura Dahlmeier scala l'Ama Dablam, alto 6812 metri, in un tempo di 8 ore e 24 minuti (12:01h Basecamp-Basecamp) e assicura così...
00:26:21

Ballando con Ladyfinger Peak - storia di un'avventura in Pakistan

I quattro alpinisti svizzeri Mario Heller, Simon Blaser, Mathias Wyss e Christophe Dargent hanno deciso di scalare l'esposto Ladyfinger Peak di 6000 metri e...

Anja Blacha scala il suo decimo Ottomila

Anja Blacha è una delle alpiniste tedesche d'alta quota più impegnate. Il 5 ottobre è stata in cima al Cho Oyu, la sua decima...

Newsletter

Attuale