Parola chiave: Dolomiti

Nuova via nelle Dolomiti: FOMO sull'Hintere Geierwand

Nuovo tour nelle Dolomiti: Simon Gietl e Jakob Steinkasserer riescono nella prima salita di una nuova via sulla parte finora inesplorata dell'Hintere Geierwand.

Audace percorso misto sul Passo Gardena prima salito: Hybrid (M8+, WI6)

A metà dicembre Simon Gietl e Manuel Oberarzbacher hanno salito per la prima volta la spettacolare via ibrida di misto sul Passo Grödner. Con difficoltà fino a M8+ e WI6,...

Alla prima salita selvaggia segue lo stile libero: Simon Gietl sale in libera Blutsbrüder (22 SL, 8b).

A Torre Trieste, Simon Gietl, Vito Messini e Matthias Wurzer hanno aperto nell'autunno 2022 una delle vie lunghe senza spit più difficili delle Dolomiti. Quest'anno potrebbe...

Tre pareti nord in meno di 24 ore: Gietl e Arnold con una nuova concatenazione estrema

Nel progetto SextenDoloExtrem di Simon Gietl e Dani Arnold, il nome dice tutto: insieme i due alpinisti di punta hanno scalato le pareti nord di Einserkofel, Zwölfer e...

Victor Varoshkin ripete Parallel World (D16) in puro stile dry tooling

La guida alpina bulgara Victor Varoshkin ripete la via mostruosa Parallel World (D16) in puro stile dry tooling.

Grande salita invernale sulla selvaggia parete nord: Gietl, Hinterberger e Wohlleben salgono Ultima Perla dal basso

Simon Gietl, Lukas Hinterberger e Michi Wohlleben effettuano la prima salita dal basso di Ultima Perla sulla selvaggia parete nord dell'Agnèr.

Simon Gietl: "Riuscire a scalare qualcosa del genere all'inizio di novembre è come un compleanno e un Natale insieme."

Dopo un'impressionante prima salita sul ghiaccio: Simon Gietl racconta le sorprese inaspettate della prima salita, le discussioni sullo stile e il ghiaccio iniziale.

Imponente via di misto nelle Dolomiti prima salita

Nicola Bertoldo e Diego Dellai aprono una nuova via di misto sulla parete nord del Monte Agnèr: Ultima Perla (350m, 5+, M6, 50°).

Newsletter

Attuale