Arrampicata e bouldering con più sicurezza grazie ai consigli del campione olimpico

I consigli per l'allenamento per l'arrampicata spesso ruotano attorno all'efficienza delle sessioni, degli attrezzi e delle strutture. Il campione olimpico Toby Roberts dimostra nel suo nuovo video che l'aspetto mentale dello sport non può essere sopravvalutato.

L'arrampicatore britannico Toby Robert ha compiuto da poco 20 anni e, nonostante la sua giovane età, ha già ottenuto più risultati di molti altri in tutta la loro carriera. L'allenatore spiega perché deve il suo successo soprattutto all'allenamento mentale. Campione olimpico di Parigi nel suo nuovo Video.

Toby Roberts alle Olimpiadi di Parigi del 2024. Immagine: Drapella/Virt/IFSC

9 consigli per un allenamento migliore

Nel video, il britannico fornisce nove consigli pratici tratti dalla sua carriera, che gli scalatori ambiziosi possono applicare anche al di fuori delle competizioni. La maggior parte dei consigli da Toby Robert ruotano attorno all'aspetto mentale dello sport, non a quello fisico.

Ogni masso è una grande opportunità per imparare qualcosa.

Toby Robert

Nel video imparerai, tra le altre cose:

  • Come portare più autostima al muro
  • Quale ruolo possono avere le tue aspettative sulla tua performance?
  • …e perché non vale la pena confrontarsi con gli altri

Questo potrebbe interessarti

+++

Crediti foto di copertina: Toby Robert

Jules Marchaland scala un nuovo 9b con Mega-Dyno a Claret

Si tratta del suo tour più duro finora: Jules Marchaland propone il grado 9b dopo la sua prima salita di Le Bruit de l'Acid a Claret, in Francia.

Corsa testa a testa sul monte Everest: Andrews ed Egloff pianificano tentativi di record

Gli scalatori di velocità Tyler Andrews e Karl Egloff puntano entrambi a nuovi record sul monte Everest, senza ossigeno artificiale.

Il Giappone domina la finale della Coppa del Mondo di Bouldering a Keqiao

La stagione della Coppa del Mondo IFSC è iniziata questo fine settimana a Keqiao, in Cina. Per la prima volta l'élite internazionale dell'arrampicata si è confrontata a livello di Coppa del Mondo di Bouldering. Nella gara maschile, il giovane talento giapponese Anraku Sorato si è aggiudicato l'oro, mentre in quella femminile è salita sul primo gradino del podio la statunitense Annie Sanders.

Attuale

Jules Marchaland scala un nuovo 9b con Mega-Dyno a Claret

Si tratta del suo tour più duro finora: Jules Marchaland propone il grado 9b dopo la sua prima salita di Le Bruit de l'Acid a Claret, in Francia.

Corsa testa a testa sul monte Everest: Andrews ed Egloff pianificano tentativi di record

Gli scalatori di velocità Tyler Andrews e Karl Egloff puntano entrambi a nuovi record sul monte Everest, senza ossigeno artificiale.

Il Giappone domina la finale della Coppa del Mondo di Bouldering a Keqiao

La stagione della Coppa del Mondo IFSC è iniziata questo fine settimana a Keqiao, in Cina. Per la prima volta l'élite internazionale dell'arrampicata si è confrontata a livello di Coppa del Mondo di Bouldering. Nella gara maschile, il giovane talento giapponese Anraku Sorato si è aggiudicato l'oro, mentre in quella femminile è salita sul primo gradino del podio la statunitense Annie Sanders.

Impressionante prima salita in solitaria sul pilastro nord-est del Wildgall da parte di Simon Gietl

Il 12 aprile 2025 l'alpinista altoatesino Simon Gietl ha effettuato la prima salita in solitaria del pilastro nord-orientale del Wildgall. Il percorso misto Lumina (M300 A7), lungo 0 metri, segue una linea di intersezione logica e suggestiva e offre passaggi vari, che possono essere assicurati in modo sicuro con gli amici.