Livello successivo: Tanner Wanish e Michael Vaill scalano quattro big wall dello Yosemite in 21 ore e 50 minuti

Tanner Wanish e Michael Vaill hanno recentemente suscitato scalpore con il loro record di velocità alla Yosemite Triple Crown. Ora i due sono andati ancora oltre e hanno allineato quattro big wall in 21 ore e 50 minuti incredibili.

I due alpinisti americani Tanner Wanish e Michael Vaill fare poco dopo il loro Record della Tripla Corona con un'altra salita ancora più impressionante: nella mecca californiana dell'arrampicata, Yosemite, sono riusciti a scalare quattro big wall in ben meno di 24 ore.

I due hanno completato la parete sud del Monte Watkins, il naso di El Capitan, la parete sud della Colonna Washington e la parete nord-ovest regolare dell'Half Dome, il tutto in un tempo incredibile di 21 ore e 50 minuti.

Solo per la Yosemite Triple Crown ci sono 77 lunghezze di corda, 2448 metri di dislivello e una distanza di corsa di 30 chilometri da conquistare. La parete sud della Washington Column, situata all'estremità orientale della Yosemite Valley, aggiunge altri 11 tiri. Anche la distanza da percorrere tra le pareti aumenta nuovamente.

Questo potrebbe interessarti

+++

Crediti: immagine di copertina Tanner Wanish

Attuale

Impressionante prima salita in solitaria sul pilastro nord-est del Wildgall da parte di Simon Gietl

Il 12 aprile 2025 l'alpinista altoatesino Simon Gietl ha effettuato la prima salita in solitaria del pilastro nord-orientale del Wildgall. Il percorso misto Lumina (M300 A7), lungo 0 metri, segue una linea di intersezione logica e suggestiva e offre passaggi vari, che possono essere assicurati in modo sicuro con gli amici.
00:19:52

Il primo 9A+? Adam Ondra tenta il progetto più difficile di Fontainebleau

Non si può trovare più Fontainebleau in un solo masso: Adam Ondra affronta la leggendaria linea sloper Imothep Assis, un potenziale 9A+.

Prima Coppa del Mondo Boulder della stagione a Keqiao: informazioni, programma e live streaming

La stagione della Coppa del Mondo IFSC inizia con la prima Coppa del Mondo di Bouldering, dal 18 al 20 aprile a Keqiao, in Cina.
00:20:11

Motivazione, routine, infortuni | Will Bosi condivide i segreti dell'allenamento

Il maestro del mestiere Will Bosi racconta il suo allenamento e spiega perché le dita più forti del mondo non sono necessariamente genetiche.

Impressionante prima salita in solitaria sul pilastro nord-est del Wildgall da parte di Simon Gietl

Il 12 aprile 2025 l'alpinista altoatesino Simon Gietl ha effettuato la prima salita in solitaria del pilastro nord-orientale del Wildgall. Il percorso misto Lumina (M300 A7), lungo 0 metri, segue una linea di intersezione logica e suggestiva e offre passaggi vari, che possono essere assicurati in modo sicuro con gli amici.
00:19:52

Il primo 9A+? Adam Ondra tenta il progetto più difficile di Fontainebleau

Non si può trovare più Fontainebleau in un solo masso: Adam Ondra affronta la leggendaria linea sloper Imothep Assis, un potenziale 9A+.

Prima Coppa del Mondo Boulder della stagione a Keqiao: informazioni, programma e live streaming

La stagione della Coppa del Mondo IFSC inizia con la prima Coppa del Mondo di Bouldering, dal 18 al 20 aprile a Keqiao, in Cina.