L'Austria non prenderà parte al Campionato Europeo 2020 a Mosca

L'Associazione austriaca di arrampicata non invierà una squadra ai Campionati europei di arrampicata a Mosca (20-29 novembre 2020). Questa decisione è stata presa in una riunione del consiglio.

Il Campionato Europeo, in cui verrà assegnato un posto quota per i Giochi Olimpici di Tokyo, è stato rinviato da marzo a giugno, poi a ottobre e infine a fine novembre a causa della pandemia Covid-19. Più recentemente, l'associazione mondiale IFSC ha confermato che i combattimenti per il titolo continentale si svolgeranno sicuramente a Mosca (RUS) dal 20 al 29 novembre.

Questa decisione non è stata facile per noi, ma la salute di tutte le persone coinvolte viene chiaramente prima di tutto. Ci siamo consultati con gli allenatori e abbiamo anche ottenuto le opinioni degli atleti. A nostro avviso, l'invio a Mosca a causa di avvisi e restrizioni di viaggio non è responsabile.

Il direttore sportivo della KVÖ Heiko Wilhelm

L'avvertimento di viaggio di più alto livello per la Russia

Secondo il ministero federale per gli affari europei e internazionali, alla Russia si applica un avviso di viaggio del massimo livello 6.

Ai Campionati Europei di Mosca c'è ancora un posto per donne e uomini per i Giochi Olimpici di Tokyo. Con la decisione di non inviare gli atleti KVÖ ai Campionati Europei, è anche chiaro che a Tokyo, Jessica Pilz (ÖAV Haag / NÖ) e Jakob Schubert (ÖAV Innsbruck / TIR), due assi rosso-bianco-rosso alla premiere olimpica le medaglie saliranno. I campioni del mondo di Innsbruck 2018 si erano assicurati i loro posti di partenza per la competizione combinata olimpica alla Coppa del Mondo 2019 a Hachioji, in Giappone.

Come atleta, due cuori mi battono nel petto. Ovviamente mi sarebbe piaciuto scalare, soprattutto perché abbiamo avuto così poche gare in questa stagione. Certo che mi manca. Ma la posta in gioco è molto, vale a dire la salute, e nella situazione attuale è sicuramente la decisione giusta.

Jakob Schubert sulla rinuncia KVÖ

Fine anticipata della stagione 2020

La stagione 2020, sconvolta dal coronavirus, si conclude per la nazionale austriaca di arrampicata senza un grande evento internazionale.

Non è stato sicuramente un anno facile, ma con l'Austria Climbing Summer Series e i Campionati statali austriaci siamo stati in grado di offrire competizioni entusiasmanti ad alto livello. Questo mi rende fiducioso per il prossimo anno.

Heiko Wilhelm

2021 dedicato alle Olimpiadi estive

Nel 2021, oltre alle Olimpiadi di Tokyo (dal 23 luglio all'8 agosto), si svolgeranno la Coppa del Mondo per la casa a Innsbruck (dal 24 al 27 giugno) e la Coppa del mondo di arrampicata IFSC a Mosca (dal 15 al 22 settembre) Programma. Un totale di 18 gare di Coppa del Mondo sono previste in 12 sedi tra metà aprile e fine ottobre.

+++
Immagini Moritz lovers

Attuale

Il Giappone domina la finale della Coppa del Mondo di Bouldering a Keqiao

La stagione della Coppa del Mondo IFSC è iniziata questo fine settimana a Keqiao, in Cina. Per la prima volta l'élite internazionale dell'arrampicata si è confrontata a livello di Coppa del Mondo di Bouldering. Nella gara maschile, il giovane talento giapponese Anraku Sorato si è aggiudicato l'oro, mentre in quella femminile è salita sul primo gradino del podio la statunitense Annie Sanders.

Impressionante prima salita in solitaria sul pilastro nord-est del Wildgall da parte di Simon Gietl

Il 12 aprile 2025 l'alpinista altoatesino Simon Gietl ha effettuato la prima salita in solitaria del pilastro nord-orientale del Wildgall. Il percorso misto Lumina (M300 A7), lungo 0 metri, segue una linea di intersezione logica e suggestiva e offre passaggi vari, che possono essere assicurati in modo sicuro con gli amici.
00:19:52

Il primo 9A+? Adam Ondra tenta il progetto più difficile di Fontainebleau

Non si può trovare più Fontainebleau in un solo masso: Adam Ondra affronta la leggendaria linea sloper Imothep Assis, un potenziale 9A+.

Prima Coppa del Mondo Boulder della stagione a Keqiao: informazioni, programma e live streaming

La stagione della Coppa del Mondo IFSC inizia con la prima Coppa del Mondo di Bouldering, dal 18 al 20 aprile a Keqiao, in Cina.

Il Giappone domina la finale della Coppa del Mondo di Bouldering a Keqiao

La stagione della Coppa del Mondo IFSC è iniziata questo fine settimana a Keqiao, in Cina. Per la prima volta l'élite internazionale dell'arrampicata si è confrontata a livello di Coppa del Mondo di Bouldering. Nella gara maschile, il giovane talento giapponese Anraku Sorato si è aggiudicato l'oro, mentre in quella femminile è salita sul primo gradino del podio la statunitense Annie Sanders.

Impressionante prima salita in solitaria sul pilastro nord-est del Wildgall da parte di Simon Gietl

Il 12 aprile 2025 l'alpinista altoatesino Simon Gietl ha effettuato la prima salita in solitaria del pilastro nord-orientale del Wildgall. Il percorso misto Lumina (M300 A7), lungo 0 metri, segue una linea di intersezione logica e suggestiva e offre passaggi vari, che possono essere assicurati in modo sicuro con gli amici.
00:19:52

Il primo 9A+? Adam Ondra tenta il progetto più difficile di Fontainebleau

Non si può trovare più Fontainebleau in un solo masso: Adam Ondra affronta la leggendaria linea sloper Imothep Assis, un potenziale 9A+.