Martin Keller scala il progetto Dreamtime, 18 anni, a Cresciano

Bene lo svizzero Martin Keller. Pochi giorni fa, dopo anni di pianificazione, è riuscito a scalare quello che probabilmente è il boulder più famoso al mondo: Dreamtime (8c) a Cresciano.

Poche settimane dopo l'ispezione di The Never Ending Story (8b +) annunciato in Magic Wood Martin Keller ancora l'ascesa di un difficile masso. Questa volta è il primo 8c boulder al mondo, Dreamtime, salito per la prima volta dalla leggenda del bouldering Fred Nicole nel 2000. Per Martin, la visita in loco non è solo la fine di anni di pianificazione del progetto, ma anche un grande sogno che diventa realtà per lui.

Con l'ascesa di Dreamtime, un sogno per tutta la vita si è avverato per me. Non potrebbe essere migliore. Dreamtime è LA linea perfetta.

Martin Keller aka Swizzybouldering

A proposito, Martin rivela in una clausola subordinata che seguiranno altre notizie. Lo svizzero è stato anche in grado di salire un'altra linea, ma ne parleremo più avanti.

Questo potrebbe interessarti

+++
Crediti: immagine di copertina Hannes Kutza

Attuale

Ecco i consigli di Alex Megos per il campeggio | Intervista

Estate in Norvegia, inverno in Spagna: Alex Megos viaggia molto con il suo camper. In questa intervista, l'atleta YETI condivide i suoi consigli su allenamento, alimentazione e vita on the road.

Due campioni olimpici vincono a Innsbruck | Risultati Boulder, Lead e Classifica Generale

Janja Garnbret vince il doppio oro a Innsbruck e Toby Roberts vince nel bouldering. Nella gara maschile, un percorso finale insolitamente facile crea malcontento.

Il paraclimbing ottiene il primo campionato tedesco ufficiale

Il 5 e 6 luglio 2025 si terrà il primo campionato tedesco ufficiale di paraclimbing aperto al pubblico presso il DAV Climbing Center di Augusta: una pietra miliare per l'arrampicata inclusiva.

Sopra l'abisso: prima highline a oltre 4.000 metri nel massiccio del Monte Bianco

Il collettivo francese “Les Passagers du Vide” ha creato una highline a un’altitudine vertiginosa di 4.000 metri sul massiccio del Monte Bianco, senza elicottero né assistenza esterna.

Ecco i consigli di Alex Megos per il campeggio | Intervista

Estate in Norvegia, inverno in Spagna: Alex Megos viaggia molto con il suo camper. In questa intervista, l'atleta YETI condivide i suoi consigli su allenamento, alimentazione e vita on the road.

Due campioni olimpici vincono a Innsbruck | Risultati Boulder, Lead e Classifica Generale

Janja Garnbret vince il doppio oro a Innsbruck e Toby Roberts vince nel bouldering. Nella gara maschile, un percorso finale insolitamente facile crea malcontento.

Il paraclimbing ottiene il primo campionato tedesco ufficiale

Il 5 e 6 luglio 2025 si terrà il primo campionato tedesco ufficiale di paraclimbing aperto al pubblico presso il DAV Climbing Center di Augusta: una pietra miliare per l'arrampicata inclusiva.