Alex Puccio e Tomoa Narasaki sono le Adidas Rockstars 2017

Lo scorso fine settimana, boulder più importanti del mondo in di Stoccarda Porsche Arena per la settima edizione di Adidas rock star, una gara d'arrampicata al raduno raccolte 80 25 invitato atleti provenienti da nazioni appassionati di musica e gli spettatori 3800.

I migliori boulder della stagione saranno invitati ad Adidas Rockstars. Il campo di partenza di quest'anno è stato il migliore di sempre nella storia dell'evento. Tutti mondo ed europei campioni in carica, il generale vincitore della Coppa del Mondo dell'anno 2015, 2016 e 2017 e quasi tutti gli atleti top 10 messi a Coppa del Mondo Boulder di quest'anno erano allineati a Stoccarda.

Zlagboard Contest ed esperienza VR per i visitatori

Agli spettatori è stato offerto un programma colorato, che è stato anche invitato a partecipare. Compresa una sfida Rockstars, un concorso di Zlagboard e un'esperienza di arrampicata con gli occhiali 3D, in cui puoi praticamente impegnare un impegnativo percorso a più tiri in Corsica.

Qualificazione eccitante

I punti salienti del turno di qualificazione, le eccellenti prestazioni di Makoto Yamauchi incluse (JPN) e Ekateria Kipriianova (RUS), i vincitori degli eventi nazionali Adidas Rockstars a Tokyo e Mosca. Entrambi gli scalatori si sono qualificati per la semifinale. Kipriianova ha finito 8 alla fine, Yamauchi si è persino trasferito in finale e ha chiuso quinto.

Petra Klingler è partita nonostante l'infortunio in semifinale

Anche le semifinali, trasmesse in diretta per la prima volta, sono state emozionanti e ricche di eventi per via dei percorsi di prim'ordine. La campionessa del mondo in carica Petra Klingler (SUI) ha impressionato il pubblico perché ha scalato tutti e quattro i massi nonostante un infortunio al piede e con dolore visibile. Petra non ha resistito: "I problemi sembravano così belli che volevo davvero provarli". Il team internazionale di 8 route-building, guidato dal francese Laurent Laporte, aveva tracciato percorsi estremamente estetici e affascinanti in tutti e tre i round della competizione.

 

La resistenza era necessaria nella superfinale

La Super Finale femminile di quest'anno è stata una battaglia di resistenza tra il vincitore di Adidas Rockstars 2012, Alex Puccio (USA) e Janja Garnbret (SLO) dello scorso anno. Entrambi avevano bisogno di diversi tentativi per decifrare il problema del boulder e trovare la giusta sequenza che portava in alto. Alla fine fu Puccio che aveva ancora abbastanza forza per macinare attraverso la parte inferiore pesante fino alla copertura e spingere il cicalino di fronte a Garnbret.

affrontato nella Super Finale degli uomini, in cui il complessiva campione del mondo 2017 Jongwon Chon (KOR) e il campione in carica e campione del mondo in Tomoa Narasaki (JPN), era solo una questione di velocità. Narasaki stordito la folla con un impressionante dimostrazione di esplosività e coordinazione quando hinaufsprintete in meno di 16 secondi per Boulder nel vero senso della parola e l'attuale numero 1, Chon, in piedi quasi sinistra.

Video dai superfinali degli uomini

Video dalla superfinale femminile

Alex Puccio sulla sua vittoria

“È davvero fantastico vincere Adidas Rockstars. Ma non dovresti pensarci, perché chiunque può vincere questa competizione, tutti gli atleti che sono invitati qui sono eccezionali e non è sempre la più forte o la migliore alpinista del mondo a vincere. Vince chi è il migliore quel giorno e ha i nervi saldi. Hai bisogno di un po' di fortuna con i problemi di boulder e so per esperienza che tutti i concorrenti la pensano allo stesso modo. Tutti hanno la possibilità di vincere e tutti sono davvero forti, oggi probabilmente è stata solo la mia giornata".

Elenco completo dei risultati sotto: http://www.adidas-rockstars.com/event-info/ergebnisse/

-

Crediti: Immagine Christian Waldegger, testo PD

Attuale

50 anni di salite e discese | Il popolare format televisivo festeggia l'anniversario

Sono pochi gli appassionati di sport di montagna nell'area di lingua tedesca che non abbiano mai visto una trasmissione della serie Bergauf-Bergab. Il format è in onda ormai da 50 anni e la Bayerischer Rundfunk festeggia l'anniversario con una nuova serie.

9A boulder Megatron ripetuto per la prima volta | Hamish McArthur

L'alpinista britannico Hamish McArthur riesce a ripetere...
00:18:49

Spettacolare salvataggio in montagna sul Monte Kenya

Nel 1970, i due austriaci Gert Judmeier e Oswald Ölz partirono per scalare il maestoso monte Kenya. Ma la loro avventura prese una piega tragica quando Judmeier ebbe un grave incidente durante la discesa.

Coppa del Mondo di Lead & Speed ​​a Wujiang: informazioni, programma e live streaming

Dopo l'inizio del bouldering a Keqiao, venerdì prossimo a Wujiang inizieranno anche le discipline lead e speed della Coppa del Mondo 2025.

50 anni di salite e discese | Il popolare format televisivo festeggia l'anniversario

Sono pochi gli appassionati di sport di montagna nell'area di lingua tedesca che non abbiano mai visto una trasmissione della serie Bergauf-Bergab. Il format è in onda ormai da 50 anni e la Bayerischer Rundfunk festeggia l'anniversario con una nuova serie.

9A boulder Megatron ripetuto per la prima volta | Hamish McArthur

Lo scalatore britannico Hamish McArthur riesce a ripetere una delle vie boulder più difficili al mondo: Megatron (9A). Almeno dalla sua partecipazione alla finale olimpica del 2024, Hamish McArthur ha anche...
00:18:49

Spettacolare salvataggio in montagna sul Monte Kenya

Nel 1970, i due austriaci Gert Judmeier e Oswald Ölz partirono per scalare il maestoso monte Kenya. Ma la loro avventura prese una piega tragica quando Judmeier ebbe un grave incidente durante la discesa.

Commenta l'articolo

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui