Alpinista precipita nell'Alpstein

Sabato mattina, 27 febbraio 2021, nella zona di Girenspitz si è verificato un incidente in montagna. Un alpinista di 27 anni è stato ucciso.

L'esperto alpinista del Turgovia era in compagnia di un alpinista nella zona del «Girenspitz». Durante la discesa, il 27enne è scivolato su un duro nevaio ed è caduto.

Sabato all'ora di pranzo, il compagno allerta i soccorritori. Nonostante le difficili condizioni meteorologiche, l'uomo è stato localizzato dalla REGA in collaborazione con il Soccorso alpino svizzero, ma purtroppo è stato trovato solo morto.

L'alpinista è assistito dal team CARE AR / AI. Erano in servizio anche i dipendenti della ferrovia del Säntis e dei servizi specializzati della polizia del Canton Appenzello Esterno.

Parla l'alpinista professionista

Michi Wohlleben, alpinista professionista e guida alpina, racconta l'incidente mortale su Facebook. Sconsiglia di entrare in cresta a destra dopo l'unico spit dell'ultimo canale, ma di risalire direttamente il canale, tenendosi leggermente a sinistra.

Immagine Michi Wohlleben

Il sentiero sul quale è morto il 27enne alpinista è spesso calpestato - da Michi Wohlleben, tra gli altri, la scorsa settimana - ma nelle condizioni attuali non è consigliato o almeno va percorso con grande cautela.

La linea termina in alto sotto la parete nord del Girenspitze e per arrivare al Girensattel bisogna attraversare un cornicione molto bulboso, esposto e ripido, in leggera discesa.

Michi Wohlleben

+++
Crediti: testo della polizia del cantone Appenzello Esterno, foto di copertina Bordo / CC BY-SA 0

Attuale

Ecco i consigli di Alex Megos per il campeggio | Intervista

Estate in Norvegia, inverno in Spagna: Alex Megos viaggia molto con il suo camper. In questa intervista, l'atleta YETI condivide i suoi consigli su allenamento, alimentazione e vita on the road.

Due campioni olimpici vincono a Innsbruck | Risultati Boulder, Lead e Classifica Generale

Janja Garnbret vince il doppio oro a Innsbruck e Toby Roberts vince nel bouldering. Nella gara maschile, un percorso finale insolitamente facile crea malcontento.

Il paraclimbing ottiene il primo campionato tedesco ufficiale

Il 5 e 6 luglio 2025 si terrà il primo campionato tedesco ufficiale di paraclimbing aperto al pubblico presso il DAV Climbing Center di Augusta: una pietra miliare per l'arrampicata inclusiva.

Sopra l'abisso: prima highline a oltre 4.000 metri nel massiccio del Monte Bianco

Il collettivo francese “Les Passagers du Vide” ha creato una highline a un’altitudine vertiginosa di 4.000 metri sul massiccio del Monte Bianco, senza elicottero né assistenza esterna.

Ecco i consigli di Alex Megos per il campeggio | Intervista

Estate in Norvegia, inverno in Spagna: Alex Megos viaggia molto con il suo camper. In questa intervista, l'atleta YETI condivide i suoi consigli su allenamento, alimentazione e vita on the road.

Due campioni olimpici vincono a Innsbruck | Risultati Boulder, Lead e Classifica Generale

Janja Garnbret vince il doppio oro a Innsbruck e Toby Roberts vince nel bouldering. Nella gara maschile, un percorso finale insolitamente facile crea malcontento.

Il paraclimbing ottiene il primo campionato tedesco ufficiale

Il 5 e 6 luglio 2025 si terrà il primo campionato tedesco ufficiale di paraclimbing aperto al pubblico presso il DAV Climbing Center di Augusta: una pietra miliare per l'arrampicata inclusiva.