Video: Ispezione della storia infinita di Nina Caprez e Barbara Zangerl

Nell'anno 2015 i due atleti Nina Caprez e Barbara Zangerl hanno ripetuto una delle vie alpinistiche più impegnative: Storia infinita (8b +, 11 SL) nel Rätikon. Ora completano la storia dell'ascesa con la pubblicazione di un film.

I due Powerfrauen hanno fatto salire la scena dell'arrampicata con la seconda e la terza ripetizione del percorso tre anni fa. Ma non solo la scena dell'arrampicata è stata soddisfatta del doppio passaggio del duo svizzero-austriaco, anche i media classici hanno riportato di Nina e Babsi. Qualche giorno fa i due hanno pubblicato un film sulle loro esperienze nel muro sud della settima Kirchlispitze a Rätikon.

Prima ascensione di Beat Kammerlander prima degli 27

Per conoscere più o meno le prestazioni dei due simpatici alpinisti vale la pena dare un'occhiata al “libro del vertice”. Il percorso non ha visto molti ingressi di salite di successo prima dei due atleti. Il capolavoro alpino è stato scalato per la prima volta dall'alpinista Beat Kammerlander nel 1991. L'italiano Pietro dal Prà ha impiegato 17 anni per affrontare la via con una prima ripetizione. Passarono altri dieci anni e molti tentativi infruttuosi da parte di numerosi aspiranti fino a quando Barbara Zangerl e Nina Caprez attaccarono nel 2015 e ottennero la seconda e la terza ripetizione.

-

Credits: Immagine 

Attuale

Due campioni olimpici vincono a Innsbruck | Risultati Boulder, Lead e Classifica Generale

Janja Garnbret vince il doppio oro a Innsbruck e Toby Roberts vince nel bouldering. Nella gara maschile, un percorso finale insolitamente facile crea malcontento.

Il paraclimbing ottiene il primo campionato tedesco ufficiale

Il 5 e 6 luglio 2025 si terrà il primo campionato tedesco ufficiale di paraclimbing aperto al pubblico presso il DAV Climbing Center di Augusta: una pietra miliare per l'arrampicata inclusiva.

Sopra l'abisso: prima highline a oltre 4.000 metri nel massiccio del Monte Bianco

Il collettivo francese “Les Passagers du Vide” ha creato una highline a un’altitudine vertiginosa di 4.000 metri sul massiccio del Monte Bianco, senza elicottero né assistenza esterna.

Jakob Schubert annulla la Coppa del Mondo in casa per infortunio

Jakob Schubert non parteciperà alla Coppa del Mondo di Innsbruck a causa di un infortunio cronico al dito. La decisione è stata particolarmente difficile per il sei volte campione del mondo, considerando che ha vinto i Campionati austriaci proprio la scorsa settimana.

Due campioni olimpici vincono a Innsbruck | Risultati Boulder, Lead e Classifica Generale

Janja Garnbret vince il doppio oro a Innsbruck e Toby Roberts vince nel bouldering. Nella gara maschile, un percorso finale insolitamente facile crea malcontento.

Il paraclimbing ottiene il primo campionato tedesco ufficiale

Il 5 e 6 luglio 2025 si terrà il primo campionato tedesco ufficiale di paraclimbing aperto al pubblico presso il DAV Climbing Center di Augusta: una pietra miliare per l'arrampicata inclusiva.

Sopra l'abisso: prima highline a oltre 4.000 metri nel massiccio del Monte Bianco

Il collettivo francese “Les Passagers du Vide” ha creato una highline a un’altitudine vertiginosa di 4.000 metri sul massiccio del Monte Bianco, senza elicottero né assistenza esterna.

Commenta l'articolo

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui