Lara Neumeier ripete la prova Rätikon Headless Children (8b, 260m)

Alla fine di agosto Lara Neumeier ha completato con successo la salita rossa della difficile via di più tiri Headless Children (8b, 260m) sulla Schijenfluh nel Rätikon. Dopo Nina Caprez e Babsi Zangerl, la tedesca è probabilmente solo la terza scalatrice a riuscirci.

Bambini senza testa sulla Schijenfluh in rätikon è una vera sfida con i suoi 260 metri di dislivello fino al livello di difficoltà 8b e il famigerato Mantello nel settimo e più duro tiro. Recentemente ha Lara Neumeier hanno affrontato la difficile via di più tiri e sono riusciti a salire il punto rosso senza cadute al loro primo tentativo di salita il quinto giorno.

Che giornata! Che lotta! Il 30 agosto sono riuscito a salire tutti i tiri di Headless Children nel mio primo tentativo.

Lara Neumeier
Nadine Wallner e Lara Neumeier dopo la riuscita salita in rossa di Headless Children nel Rätikon. Immagine: Nadine Wallner
Nadine Wallner e Lara Neumeier dopo la riuscita salita in rossa di Headless Children nel Rätikon. Immagine: Nadine Wallner

Mantello come punto critico

L'idea di provare Headless Children era nella sua testa da molto tempo, dice Lara Neumeier. Alla fine di luglio è finalmente andata a Schijenfluh per provare i primi quattro tiri con la sua cara amica Nadine Wallner. “Anche se non siamo andati molto lontano il nostro primo giorno, eravamo motivati ​​a tornare presto.”

Il duo lo ha fatto a metà agosto. Questa volta l'attenzione si è concentrata sui tiri superiori fino al passo chiave. In questi due giorni ha potuto fare tutti i movimenti tranne la famosa mantella sul tiro di 8b.

Lara Neumeier assicura quella che si ritiene essere la terza salita femminile di Headless Children (8b, 260m) alla fine di agosto. Immagine: Nadine Wallner
Lara Neumeier assicura quella che si ritiene essere la terza salita femminile di Headless Children (8b, 260m) alla fine di agosto. Immagine: Nadine Wallner

«Dopo aver visto il video di Kilian e le foto di Babsi Zangerl, siamo tornati a fine agosto con una beta migliore e abbiamo riprovato.» Quando il Mantello ha funzionato, le era chiaro che era pronta a provare ad arrampicarsi, dice Lara Neumeier.

«Due giorni dopo è stato uno di quei giorni che probabilmente tutti gli scalatori di vie lunghe desiderano: con il pieno supporto di Nadine sono riuscito a salire tutti i tiri da capocordata al primo tentativo.

Una squadra affiatata: Nadine Wallner (foto) e Lara Neumeier allo stand.
Una squadra affiatata: Nadine Wallner (fotografa) e Lara Neumeier allo stand.

Bambini senza testa: pezzo forte degli anni '90

La via Headless Children è stata aperta tra il 1997 e il 1999 da Marco Müller, Koni Mathis e Rüdisser Bruno ed è stata salita per la prima volta in rotpunkt da Mark Amann. Dopodiché per molto tempo non abbiamo più avuto notizie dei nove tiri sulla Schijenfluh.

Solo nel 2016, quando l'austriaco Kilian Fischhuber Quando il giro è stato ripetuto per la prima volta, si è discusso nuovamente del percorso. «Un amico mi ha mostrato delle foto e ho voluto subito sapere tutto del percorso. Tuttavia a quel punto non pensavo di provarlo. Ciò è avvenuto solo pochi giorni dopo”, afferma Kilian Fischhuber.

Questo potrebbe interessarti

Ti piace la nostra rivista di arrampicata? Quando abbiamo lanciato la rivista di arrampicata Lacrux, abbiamo deciso di non introdurre un paywall perché vogliamo fornire al maggior numero possibile di persone che la pensano allo stesso modo notizie dalla scena dell'arrampicata.

Per essere più indipendenti dalle entrate pubblicitarie in futuro e per offrirti contenuti ancora più numerosi e migliori, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Pertanto: aiuta e supporta la nostra rivista con un piccolo contributo. Naturalmente beneficiate più volte. Come? Lo scoprirai qui.

+++

Crediti: immagine di copertina Nadine Wallner

Attuale

Yannick Flohé realizza il flash più duro di tutti i tempi: Foundation's Edge (8C)

Finora, la soglia per i boulder flash più difficili era un rispettabile 8B+. Ora Yannick Flohé ha raggiunto un 8C al suo primo tentativo.

Arc'teryx Alpine Academy Chamonix – Momenti salienti del 2025

Per la 14a edizione dell'Arc'teryx Alpine Academy 2025, circa 1.300 appassionati di alpinismo si sono nuovamente riuniti nel cuore del massiccio del Monte Bianco.

Coppa del Mondo Lead a Chamonix | Info e streaming live

Dopo le Coppe del Mondo di Wujiang, Bali e Innsbruck, la disciplina Lead inizia la seconda metà della stagione questo fine settimana a Chamonix.

Babsi Zangerl è la seconda donna a ricevere il Premio Paul Preuss

L'alpinista estrema austriaca è la seconda donna, dopo Catherine Destivelle, a ricevere il premio dell'International Paul Prize Society (IPPG).

Yannick Flohé realizza il flash più duro di tutti i tempi: Foundation's Edge (8C)

Finora, la soglia per i boulder flash più difficili era un rispettabile 8B+. Ora Yannick Flohé ha raggiunto un 8C al suo primo tentativo.

Arc'teryx Alpine Academy Chamonix – Momenti salienti del 2025

Per la 14a edizione dell'Arc'teryx Alpine Academy 2025, circa 1.300 appassionati di alpinismo si sono nuovamente riuniti nel cuore del massiccio del Monte Bianco.

Coppa del Mondo Lead a Chamonix | Info e streaming live

Dopo le Coppe del Mondo di Wujiang, Bali e Innsbruck, la disciplina Lead inizia la seconda metà della stagione questo fine settimana a Chamonix.