Stefano Ghisolfi segna Excalibur (9b+) | La via più difficile d'Italia

Stefano Ghisolfi sale il suo progetto a lungo termine Excalibur ad Arco. La via, valutata 9b+, non è solo la prima salita più difficile del professionista italiano fino ad oggi, ma anche la via di arrampicata sportiva più difficile in Italia.

di Stefano Ghisolfi La tenacia ha dato i suoi frutti: all'inizio di febbraio ha gestito la prima salita del suo mega progetto Excalibur (9b +) in arco. Difficile immaginare una linea più perfetta di questa, si entusiasma il climber italiano.

"Devo ammettere che il processo è stato estremamente difficile, dal primo tentativo in cui ho provato a decodificare la beta e ho pensato che fosse impossibile, alla prima salita in cui mi sono sentito solido e al sicuro."

Stefano Ghisolfi

Video: Stefano Ghisolfi è poco prima della salita

Excalibur: progetto congiunto nel settore dell'alta gamma

La cosa migliore di questo progetto, però, sono state le persone che lo hanno accompagnato, racconta Ghisolfi: "I momenti condivisi e i tentativi con alcuni dei migliori scalatori del mondo, ma soprattutto con i miei amici".

Il forte italiano ha aperto presto la sua linea ad Arco e ha invitato i più forti scalatori del mondo - tra cui Adam Ondra, Jakob Schubert e Will Bosi - a provarli insieme.

«Sono fiducioso nel proporre il grado di difficoltà 9b+, questa volta non ho dubbi al riguardo.»

Stefano Ghisolfi
Discussioni tra professionisti: Stefano Ghisolfi, Adam Ondra e Jakob Schubert discutono della beta perfetta per Excalibur. Immagine: Adam Ondra
Discussioni tra professionisti: Stefano Ghisolfi, Adam Ondra e Jakob Schubert discutono della beta perfetta per Excalibur. Immagine: Adam Ondra

«Senza dubbio 9b+»

Per Excalibur - a lungo considerato un potenziale 9c in fase di progettazione - Stefano Ghisolfi suggerisce un livello di difficoltà di 9b+. Una proposta di valutazione su cui non ha dubbi.

"È sicuramente la più difficile di tutte le mie prime salite, e ora probabilmente la via più difficile in Italia."

Stefano Ghisolfi

Le dichiarazioni di Excalibur indicavano anche che c'era almeno 9b+ Adam Ondra out, che ha anche pianificato ampiamente la linea, ma di recente fuori gara.

Ondra ha sviluppato una versione più breve di Excalibur, che inizia all'incirca nel mezzo del muro. Buro inizia con un'enorme dinamo dalla roccia vicina e, secondo Ondra, può essere un 9b da solo. Tuttavia, il difficile boulder di 8B/8B+ all'inizio è tralasciato.

Questo potrebbe interessarti

Ti piace la nostra rivista di arrampicata? Al lancio di LACRUX, abbiamo deciso di non introdurre un paywall. Rimarrà tale perché vogliamo fornire a quante più persone affini le notizie sulla scena dell'arrampicata.

Per essere più indipendenti dalle entrate pubblicitarie in futuro e per offrirti contenuti ancora più numerosi e migliori, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Pertanto: aiuta e supporta la nostra rivista con un piccolo contributo. Naturalmente beneficiate più volte. Come? Lo scoprirai qui.

+++

Crediti: immagine di copertina Marco Erspamer

Attuale

82 x 4000: Il tracciatore sostituisce il trapano con ramponi e piccozza

Dalle pareti piccole e grandi: il tracciatore Erik Heldmann ha scalato tutte le 82 quattromila delle Alpi.

Lotteria: vinci 3 guide di arrampicata a testa: Switzerland Extreme West e Switzerland Plaisir West

In collaborazione con Edition Filidor regaliamo 3 copie delle famose guide di arrampicata Extrem West e Plaisir West.

Alessandro Zeni sale una delle vie MSL più difficili al mondo insieme a Wu Wei

Alessandro Zeni riesce nella prima libera della difficilissima via di più tiri Wu Wei (180m, 9a) in Val Nuvola, Italia.

Cosa rende la lana Merino una super fibra?

La lana merino è una delle superfibre più straordinarie. Esploriamo la questione di cosa li rende così speciali.

Newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter e rimani aggiornato.

82 x 4000: Il tracciatore sostituisce il trapano con ramponi e piccozza

Dalle pareti piccole e grandi: il tracciatore Erik Heldmann ha scalato tutte le 82 quattromila delle Alpi.

Lotteria: vinci 3 guide di arrampicata a testa: Switzerland Extreme West e Switzerland Plaisir West

In collaborazione con Edition Filidor regaliamo 3 copie delle famose guide di arrampicata Extrem West e Plaisir West.

Alessandro Zeni sale una delle vie MSL più difficili al mondo insieme a Wu Wei

Alessandro Zeni riesce nella prima libera della difficilissima via di più tiri Wu Wei (180m, 9a) in Val Nuvola, Italia.