Gli alpinisti ucraini aprono una nuova via sulla parete ovest dell'Ama Dablam, raramente utilizzata

Gli alpinisti ucraini Mykyta Balabanov e Mykhailo Fomin hanno aperto con successo una nuova via sull'imponente parete ovest dell'Ama Dablam. Dopo quattro faticosi giorni di arrampicata, hanno raggiunto la vetta il 1° novembre.

I due volte vincitori del Piolet d'Or Mykyta Balabanov e Mykhailo Fomin hanno preso parte alla ripida e complessa parete ovest della Ama Dablam aperta una nuova via: Chegi (1600m, ED, M5, AI4, 80°).

Il nuovo tour di Mykyta Balabanov e Mykhailo Fomin sulla parete ovest dell'Ama Dablam, che converge con la via britannica nel tratto finale tra spalla e vetta. Immagine: Mykhailo Fomin
Il nuovo tour di Mykyta Balabanov e Mykhailo Fomin sulla parete ovest dell'Ama Dablam, che converge con la via britannica nel tratto finale tra spalla e vetta. Immagine: Mykhailo Fomin

Lontano dalle spedizioni commerciali

L'Ama Dablam, alto 6812 metri, è una delle vette più famose del Nepal. La via normale attraverso la cresta sud-ovest si è affermata come la salita standard tra le spedizioni commerciali. Mentre ogni anno centinaia di alpinisti scalano la vetta lungo questa via, altre salite - ad esempio attraverso la parete Wild West - sono riservate alle fessure sommitali assolute e quindi vengono tentate raramente.

Rispetto all’enorme parete ovest i due alpinisti in questa foto appaiono minuscoli. Foto: @pasang_rinzee
Rispetto all’enorme parete ovest i due alpinisti nella foto appaiono minuscoli. Foto: @pasang_rinzee

Parete sud troppo rischiosa

Nikita Balabanov e Mikhail Fomin hanno trascorso complessivamente quattro giorni sulla parete ovest dell'Ama Dablam per completare il loro nuovo tour. Dopo aver scartato l'idea di aprire una via sulla parete sud a causa delle pessime condizioni, hanno salito la parete ovest il 28 ottobre.

Gli alpinisti ucraini hanno seguito la prominente costola a sinistra di un complesso tratto inclinato di parete. Particolarmente difficile si è rivelato il tratto sopra una ripida barriera rocciosa, dove i due hanno dovuto lottare per diverse centinaia di metri su neve instabile, completamente non assicurati.

Il 1° novembre Nikita Balabanov e Mikhail Fomin hanno raggiunto la vetta dell'Ama Dablam e sono scesi per la via normale. Il tuo nuovo impressionante tour non è del tutto indipendente, ma converge con il percorso britannico del 6250 a 2001 metri di altitudine. I due alpinisti hanno chiamato la loro nuova via Chegi (1600m, ED, M5, AI4, 80°) - in onore del loro amico recentemente scomparso in Ucraina.

Maltempo a Makalu

Il forte duo si era originariamente recato in Nepal per aprire una nuova via sugli 8000 metri del Makalu. Tuttavia, le cattive condizioni meteorologiche di settembre hanno vanificato i loro piani. Le forti nevicate hanno influenzato e ritardato il loro acclimatamento a tal punto che hanno abbandonato il loro piano e successivamente si sono rivolti ad Ama Dablam.

Questo potrebbe interessarti

+++

Crediti: immagine di copertina @pasang_rinzee

Attuale

Ecco i consigli di Alex Megos per il campeggio | Intervista

Estate in Norvegia, inverno in Spagna: Alex Megos viaggia molto con il suo camper. In questa intervista, l'atleta YETI condivide i suoi consigli su allenamento, alimentazione e vita on the road.

Due campioni olimpici vincono a Innsbruck | Risultati Boulder, Lead e Classifica Generale

Janja Garnbret vince il doppio oro a Innsbruck e Toby Roberts vince nel bouldering. Nella gara maschile, un percorso finale insolitamente facile crea malcontento.

Il paraclimbing ottiene il primo campionato tedesco ufficiale

Il 5 e 6 luglio 2025 si terrà il primo campionato tedesco ufficiale di paraclimbing aperto al pubblico presso il DAV Climbing Center di Augusta: una pietra miliare per l'arrampicata inclusiva.

Sopra l'abisso: prima highline a oltre 4.000 metri nel massiccio del Monte Bianco

Il collettivo francese “Les Passagers du Vide” ha creato una highline a un’altitudine vertiginosa di 4.000 metri sul massiccio del Monte Bianco, senza elicottero né assistenza esterna.

Ecco i consigli di Alex Megos per il campeggio | Intervista

Estate in Norvegia, inverno in Spagna: Alex Megos viaggia molto con il suo camper. In questa intervista, l'atleta YETI condivide i suoi consigli su allenamento, alimentazione e vita on the road.

Due campioni olimpici vincono a Innsbruck | Risultati Boulder, Lead e Classifica Generale

Janja Garnbret vince il doppio oro a Innsbruck e Toby Roberts vince nel bouldering. Nella gara maschile, un percorso finale insolitamente facile crea malcontento.

Il paraclimbing ottiene il primo campionato tedesco ufficiale

Il 5 e 6 luglio 2025 si terrà il primo campionato tedesco ufficiale di paraclimbing aperto al pubblico presso il DAV Climbing Center di Augusta: una pietra miliare per l'arrampicata inclusiva.