Campionato tedesco di bouldering 2025 | Informazioni e streaming live

Il 28 e 29 marzo 2025, i migliori atleti del Paese si sfideranno nel bouldering all'Olympic Park di Monaco di Baviera per aggiudicarsi il titolo di campione tedesco. Tutte le informazioni su biglietti, programma e live streaming.

Per l'ultima volta questo mese, il capoluogo bavarese ospita le competizioni di arrampicata. Ai Campionati tedeschi di bouldering, l'élite nazionale si incontrerà questo venerdì e sabato a Monaco Olympia Ice Sports Centre – lì, solo poche settimane fa, il Campionati Europei dimesso.

Anche quest'anno il top del bouldering tedesco ha annunciato la sua partecipazione: oltre ai vincitori dei rispettivi campionati nazionali, prenderanno parte anche gran parte della squadra nazionale tedesca.

Campionessa tedesca di bouldering 2024: Anna Apel. Immagine: DAV/Thomas Schermer

Campioni in carica del 2024: Apel e Flohé

L'anno scorso Anna Apel per la prima volta sul gradino più alto del podio del campionato tedesco di bouldering – Yannick Flohe per la quarta volta. Se l'atleta olimpico di Parigi riuscirà a difendere nuovamente il titolo nazionale sarà svelato sabato.

Yannick Flohé è quattro volte campione tedesco di bouldering. Immagine: DAV/Thomas Schermer

Il neo campione europeo di bouldering Afra tesoro quest'anno gareggerà ai Campionati tedeschi, dove nel 2024 si è classificata terza. Secondo classificato dell'anno scorso Elias Arriagada Kruger è di nuovo in funzione.

Programma dei Campionati tedeschi di Boulder 2025

  • Venerdì 28. Marzo 2025
    11:00: Ingresso del pubblico
    12:00: Qualificazione femminile
    18:00: Qualificazioni maschili
  • Sabato, 29. Marzo 2025
    12:00: Ingresso del pubblico
    13:00: Semifinali femminili
    14:45: Semifinali maschili
    19:00: Finale femminile
    20:45: Finale maschile

L'accesso alla qualificazione è gratuito. Puoi guardare le semifinali e le finali del Campionato tedesco di bouldering 2025 con Standard Seguitelo sul sito o qui in streaming.

Livestream Campionati tedeschi di Boulder 2025

Le qualificazioni femminili e maschili del 28 marzo e la semifinale del 29 marzo saranno trasmesse gratuitamente su www.sportdeutschland.tv trasmesso. Non appena saranno disponibili, incorporeremo qui i live streaming.

Qualificazioni femminili (venerdì dalle 12:XNUMX)

Qualificazioni maschili (venerdì dalle 18:XNUMX)

Semifinali femminili e maschili (sabato dalle 13:XNUMX)

Finale in diretta streaming

BR24Sport trasmette in streaming la finale e la premiazione del Campionato tedesco di bouldering il 29 marzo dalle 19:XNUMX in Libreria multimediale ARD. Non appena sarà disponibile, pubblicheremo qui la diretta streaming.

Questo potrebbe interessarti

+++

Crediti foto di copertina: DAV/Thomas Schermer

Attuale

Jules Marchaland scala un nuovo 9b con Mega-Dyno a Claret

Si tratta del suo tour più duro finora: Jules Marchaland propone il grado 9b dopo la sua prima salita di Le Bruit de l'Acid a Claret, in Francia.

Corsa testa a testa sul monte Everest: Andrews ed Egloff pianificano tentativi di record

Gli scalatori di velocità Tyler Andrews e Karl Egloff puntano entrambi a nuovi record sul monte Everest, senza ossigeno artificiale.

Il Giappone domina la finale della Coppa del Mondo di Bouldering a Keqiao

La stagione della Coppa del Mondo IFSC è iniziata questo fine settimana a Keqiao, in Cina. Per la prima volta l'élite internazionale dell'arrampicata si è confrontata a livello di Coppa del Mondo di Bouldering. Nella gara maschile, il giovane talento giapponese Anraku Sorato si è aggiudicato l'oro, mentre in quella femminile è salita sul primo gradino del podio la statunitense Annie Sanders.

Impressionante prima salita in solitaria sul pilastro nord-est del Wildgall da parte di Simon Gietl

Il 12 aprile 2025 l'alpinista altoatesino Simon Gietl ha effettuato la prima salita in solitaria del pilastro nord-orientale del Wildgall. Il percorso misto Lumina (M300 A7), lungo 0 metri, segue una linea di intersezione logica e suggestiva e offre passaggi vari, che possono essere assicurati in modo sicuro con gli amici.

Jules Marchaland scala un nuovo 9b con Mega-Dyno a Claret

Si tratta del suo tour più duro finora: Jules Marchaland propone il grado 9b dopo la sua prima salita di Le Bruit de l'Acid a Claret, in Francia.

Corsa testa a testa sul monte Everest: Andrews ed Egloff pianificano tentativi di record

Gli scalatori di velocità Tyler Andrews e Karl Egloff puntano entrambi a nuovi record sul monte Everest, senza ossigeno artificiale.

Il Giappone domina la finale della Coppa del Mondo di Bouldering a Keqiao

La stagione della Coppa del Mondo IFSC è iniziata questo fine settimana a Keqiao, in Cina. Per la prima volta l'élite internazionale dell'arrampicata si è confrontata a livello di Coppa del Mondo di Bouldering. Nella gara maschile, il giovane talento giapponese Anraku Sorato si è aggiudicato l'oro, mentre in quella femminile è salita sul primo gradino del podio la statunitense Annie Sanders.