Caduta di una cordata di 120 metri: un sopravvissuto, tre morti

Negli Stati Uniti, nello stato di Washington, si è verificato un grave incidente alpinistico: quattro alpinisti sono caduti da un'altezza di circa 120 metri. Tre di loro morirono, un uomo sopravvisse nonostante le gravi ferite e riuscì ad allertare i servizi di emergenza.

Il gruppo stava viaggiando nella zona di North Cascades, nello stato di Washington, quando si è verificato l'incidente. Le circostanze esatte dell'incidente sono ancora oggetto di indagine. Secondo quanto riportato dai media, il gruppo ha deciso di ritirarsi a causa dell'avvicinarsi di un temporale. Secondo le attuali conoscenze, la cordata è caduta durante la discesa in corda doppia.

Si suppone che la stazione di discesa in corda doppia fosse costituita da un vecchio chiodo. Non è ancora chiaro se gli scalatori abbiano integrato la posizione con una protezione mobile. Apparentemente il gruppo è precipitato per circa 60 metri prima di colpire una lastra di roccia inclinata, parzialmente ricoperta di neve, e cadere per altri 60 metri.

Non è ancora chiaro se gli scalatori abbiano integrato la posizione con una protezione mobile.

Il sopravvissuto ha allertato i soccorsi dopo aver percorso 100 chilometri

Una persona del gruppo di quattro è sopravvissuta miracolosamente all'incidente ed è riuscita a raggiungere l'auto. Da lì ha guidato per circa 100 chilometri fino a raggiungere una cabina telefonica e ha potuto allertare i servizi di emergenza. Le circostanze esatte dell'incidente sono oggetto di indagini in corso.

Questo potrebbe interessarti

+++
Crediti: immagine di copertina Walter Siegmund

Attuale

Prima salita femminile della Tripla Corona dello Yosemite

Per la prima volta, due donne hanno vinto la cosiddetta Tripla Corona dello Yosemite: Kate Kelleghan e Laura Pineau hanno scalato le tre vette più alte dello Yosemite (Mount Watkins, Half Dome ed El Capitan) in 23 ore e 36 minuti.
00:43:51

Ecco i migliori (e peggiori) esercizi di allenamento per gli scalatori

Non c'è dubbio che l'allenamento della forza sia essenziale per l'arrampicata. Tuttavia, ci sono esercizi particolarmente utili, e alcuni fanno più male che bene.

Seb Bouin apre la via di arrampicata più dura della Croazia: Vidra La Vida 9b/+

Notizie entusiasmanti ci giungono dall'isola di Hvar, dove l'alpinista francese Sébastien Bouin ha effettuato la prima salita di Vidra La Vida. La difficoltà proposta per la nuova via è di 9b/+ (5.15b/c), rendendola la via di arrampicata sportiva più difficile in Croazia fino ad oggi.

Manca solo una settimana alla Coppa del Mondo Boulder di Berna | ultime informazioni per i visitatori

Per tutti coloro che hanno intenzione di seguire la Coppa del Mondo 2025 in diretta a Berna, ecco alcune informazioni importanti sull'evento. Per chi non può essere a Berna, Lacrux fornirà, come sempre, i link per lo streaming in diretta.

Prima salita femminile della Tripla Corona dello Yosemite

Per la prima volta, due donne hanno vinto la cosiddetta Tripla Corona dello Yosemite: Kate Kelleghan e Laura Pineau hanno scalato le tre vette più alte dello Yosemite (Mount Watkins, Half Dome ed El Capitan) in 23 ore e 36 minuti.
00:43:51

Ecco i migliori (e peggiori) esercizi di allenamento per gli scalatori

Non c'è dubbio che l'allenamento della forza sia essenziale per l'arrampicata. Tuttavia, ci sono esercizi particolarmente utili, e alcuni fanno più male che bene.

Seb Bouin apre la via di arrampicata più dura della Croazia: Vidra La Vida 9b/+

Notizie entusiasmanti ci giungono dall'isola di Hvar, dove l'alpinista francese Sébastien Bouin ha effettuato la prima salita di Vidra La Vida. La difficoltà proposta per la nuova via è di 9b/+ (5.15b/c), rendendola la via di arrampicata sportiva più difficile in Croazia fino ad oggi.