Dimitri Vogt segna il test Val-Bavona Coup de Grâce (9a)

L'alpinista bernese Dimitri Vogt Alla fine di aprile è stata completata con successo la scalata della via 9a Coup de Grâce in Val Bavona. LACRUX ha parlato con 22 anni della salita.

Il percorso Coup de Grâce è stato 2005 dall'americano Dave Graham è arrivato per la prima volta ed è considerato da allora uno dei percorsi di gneiss più belli del mondo. Di conseguenza, è popolare con i climbers forti. Nel marzo di quest'anno, l'italiano si è assicurato Marco Zanone la salita del percorso. Un mese dopo era l'americano Sean Bailey, che si è fermato in Ticino prima della Coppa del Mondo a Meiringen e ha segnato il percorso. Anche ad aprile è riuscito ora anche lo svizzero Dimitri Vogt la salita di Coup de Grâce. Nella seguente intervista, si entusiasma della bellezza del percorso e della valle della Val Bavona e del perché è uscito dalla piscina olimpica della nazionale svizzera Nati.

Quando sei? Coup de Grâce (CdG) negli occhi?
Il percorso è noto da molto tempo. Alcuni anni fa l'ho provato una volta, ma mi sentivo ancora troppo pesante. Da allora, sapevo che mi sarebbe piaciuto salire su questa strada una volta. Lo scorso autunno ho iniziato a pianificare il percorso.

Dimitri-Vogt-in-check-out-of-route Coup de Grace
Dimitri Vogt controlla la rotta Coup de Grâce.

Quanto tempo hai investito nella visita?
Informazioni sui giorni 10. Dopo essere caduto molto vicino lo scorso autunno, sono dovuto tornare quattro volte, tre volte il percorso era bagnato.

Perché CdG?
Perché è uno dei migliori percorsi di gneiss al mondo. Lo adoro anche io Val Bavonadove si trova il percorso. È totalmente remoto e i villaggi sembrano come se il tempo si fosse fermato poche centinaia di anni fa.

Puoi brevemente caratterizzare CdG?
Puoi dividere il percorso abbastanza bene in tre parti. La prima parte è un masso e contiene le parti più pesanti del percorso. Spalle forti e buona tensione sono un vantaggio qui.

La seconda parte è un po 'più piatta e più tecnica. Qui dovresti essere veloce e preciso. Una compressione egiziana e sinistra-destra caratterizzano questa parte. Dopo di ciò, arriva una buona posizione di riposo all'inizio del tetto. Qui è utile mantenere la calma e non preoccuparsi troppo del possibile risultato dell'esperimento.

Nell'ultima parte sali sui treni 15 attraverso un tetto quasi orizzontale. È uno sprint contro il lattato, che è evidente al più tardi sul bordo del tetto. La mia specialità, Hooking e Toehooken, potrei suonare pienamente in questa parte. Il tetto è anche la parte più bella dell'intero percorso. Se fosse in giro da qualche parte a Cresciano come un masso, sarebbe sicuramente un classico a cinque stelle.

La detta mossa egiziana nella rotta Coup de Grâce.

Sei uno dei migliori atleti della Svizzera e sei uscito dalla piscina olimpionica della Nati svizzera. Perché?
Ho pensato molto ultimamente e ho messo in dubbio molte cose. Questioni come la giustizia intergenerazionale e intragenerazionale, l'ambiente e i confini sociali, e il loro rapporto con il cambiamento climatico provocato dall'uomo e il comportamento dei paesi industrializzati, mi hanno enormemente turbato e occupato.

Per acquisire una conoscenza di base, ho frequentato corsi universitari che trattano questi argomenti. Sono arrivato a un punto in cui non posso e non voglio ignorare fatti e previsioni. Così ho deciso di apportare alcune modifiche al mio stile di vita. Tra le altre cose, non posso più rappresentare il viaggio in aereo e il volo per le competizioni.

Devo anche dire che fin dall'inizio non sono mai stato completamente dietro l'obiettivo con il cuore e l'anima Olimpia e essere un olimpionico non è mai diventato un mio grande sogno. All'Olympiapool mi sono piaciuti particolarmente gli allenamenti e lo spirito di squadra, dai quali potrei trarre grandi benefici. In forma ridotta, tuttavia, continuerò a partecipare a gare vicino alla Svizzera.

Grazie mille per l'intervista.


Questo potrebbe interessarti

+++
Crediti: Immagine Anna Vogt

Attuale

DAV risponde all'appello di Megos per donazioni per la nazionale

Poiché il Club alpino tedesco aveva rinviato di un anno l'aumento del sostegno alla sua squadra nazionale, la scorsa settimana Alex Megos ha indetto una campagna di raccolta fondi per gli atleti. Ora anche il DAV si è espresso.

Chris Sharma va a nuotare | La leggendaria prima salita DWS di Black Pearl

Nel 2023, Chris Sharma ha scalato Black Pearl, la via di deep water solo più dura della sua carriera. Il suo nuovo video lo mostra mentre effettua la prima arrampicata sulle scogliere di Port de Sóller, nell'hotspot DWS di Maiorca.

La nazionale DAV ha bisogno di soldi: appello alle donazioni da Megos

La nazionale DAV non ha i soldi per la partecipazione alla Coppa del Mondo e per le spese di allenamento. Gli atleti, tra cui Alex Megos, stanno lanciando una raccolta fondi.

Trio di alpinisti scala l'imponente parete nord | Luce e Tenebre – Punta Pioda

Dal 6 al 9 marzo Roger Schäli, Filippo Sala e Silvan Schüpbach scaleranno la parte centrale della parete nord della Punta Pioda. Questo tratto di parete, molto ripido e compatto, non è mai stato scalato prima e presenta difficoltà estreme.

DAV risponde all'appello di Megos per donazioni per la nazionale

Poiché il Club alpino tedesco aveva rinviato di un anno l'aumento del sostegno alla sua squadra nazionale, la scorsa settimana Alex Megos ha indetto una campagna di raccolta fondi per gli atleti. Ora anche il DAV si è espresso.

Chris Sharma va a nuotare | La leggendaria prima salita DWS di Black Pearl

Nel 2023, Chris Sharma ha scalato Black Pearl, la via di deep water solo più dura della sua carriera. Il suo nuovo video lo mostra mentre effettua la prima arrampicata sulle scogliere di Port de Sóller, nell'hotspot DWS di Maiorca.

La nazionale DAV ha bisogno di soldi: appello alle donazioni da Megos

La nazionale DAV non ha i soldi per la partecipazione alla Coppa del Mondo e per le spese di allenamento. Gli atleti, tra cui Alex Megos, stanno lanciando una raccolta fondi.

Commenta l'articolo

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui