Le Bombé Bleu è la via più difficile del mondo?

Nella zona di arrampicata francese di Buoux c'è una via impressionante che non è stata conquistata per decenni: Le Bombé Bleu. Alcuni hanno già provato la linea imponente: Ben Moon, Fred Rouhling o Chris Sharma. E ora Lucien Martinez, Anatole Bosio e Charles Albert.

Le Bombé Bleu è un percorso mistico Buux. La linea è stata creata negli anni '90 da Marc Le Menestrel. Né lui né altri forti compagni dell'epoca potevano solo iniziare a salire la via. Alcune persone avrebbero fatto una presa artificiale nel muro mal tenuto per rendere la via scalabile. Ma per Marc Le Menestrel era chiaro: un giorno qualcuno avrebbe potuto salire questa via.

Un giorno qualcuno potrà salire questa via.

Marc Le Menestrel

Lucia Martinez, Anatolia Bosio e lo scalatore scalzo Carlo Alberto visitate il rock roll nella mecca francese dell'arrampicata sportiva Buoux nel seguente video. Potrebbero loro tre leggere le sequenze di Le Bombe Bleu decifrare? Quanto pensi sia difficile il percorso?

Le Bombé Bleu - Un reportage su quella che forse è la via più difficile del mondo

Questo potrebbe interessarti

+++
Crediti: foto di copertina Relais Vertical

Attuale

Le controversie sulla trilogia The North Face

Dopo il recente record di velocità stabilito da Nicolas Hojac e Philipp Brugger sulle tre pareti nord dell'Eiger, del Mönch e della Jungfrau, sono sorti dubbi sulla precedente prestazione di Stephan Siegrist.

"Il momento clou della mia carriera" | Climb & Fly di David Göttler sul Nanga Parbat

L'alpinista tedesco David Göttler ha scalato il suo settimo ottomila, scendendo da un'altitudine di 7.700 metri in parapendio.

Lotteria: biglietti per l'Alpen Film Festival di Monaco di Baviera

Anche nel 2025 l'Alpen Film Festival offrirà una serie di interessanti contributi cinematografici. Stiamo regalando due biglietti per il festival dell'11 luglio a Monaco di Baviera.

Ecco i consigli di Alex Megos per il campeggio | Intervista

Estate in Norvegia, inverno in Spagna: Alex Megos viaggia molto con il suo camper. In questa intervista, l'atleta YETI condivide i suoi consigli su allenamento, alimentazione e vita on the road.

Le controversie sulla trilogia The North Face

Dopo il recente record di velocità stabilito da Nicolas Hojac e Philipp Brugger sulle tre pareti nord dell'Eiger, del Mönch e della Jungfrau, sono sorti dubbi sulla precedente prestazione di Stephan Siegrist.

"Il momento clou della mia carriera" | Climb & Fly di David Göttler sul Nanga Parbat

L'alpinista tedesco David Göttler ha scalato il suo settimo ottomila, scendendo da un'altitudine di 7.700 metri in parapendio.

Lotteria: biglietti per l'Alpen Film Festival di Monaco di Baviera

Anche nel 2025 l'Alpen Film Festival offrirà una serie di interessanti contributi cinematografici. Stiamo regalando due biglietti per il festival dell'11 luglio a Monaco di Baviera.