Libro: Adam Ondra, il bambino prodigio | Lotteria

Nel suo libro “Adam Ondra – The Climber”, Pietro Dal Pra non solo descrive la straordinaria carriera dell’eccezionale scalatore ceco, ma descrive anche come Adam Ondra vive l’arrampicata e qual è la sua comprensione del nostro sport. Stiamo regalando una copia del libro autografata da Adam Ondra.

Pietro Dal Pra è più di un semplice mentore e compagno per Adam Ondra. È un amico che ha osservato il suo sviluppo atletico fin dai primi tentativi di arrampicata e continua a condividere i suoi successi ancora oggi.

La profonda amicizia tra i due scalatori va ben oltre l'aspetto sportivo e affonda le sue radici nelle esperienze condivise, nella comune passione per l'arrampicata e nel rispetto reciproco.

Adam Ondra e Pietro dal Pra
Adam Ondra e Pietro dal Pra.

Pietro Dal Pra, in stretta collaborazione con Adam, ha creato un Libro che non solo esplora la sua straordinaria carriera, ma offre anche ai lettori uno spaccato della sua comprensione di questo sport e delle sue inclinazioni e preferenze nell'arrampicata.

ISBN 978-88-55471-57-2
Anno di pubblicazione 2024
Pagine 338
Autore: Pietro Dal Pra, Adam Ondra
Sprache: Deutsch
Formato: 155 x 230 mm

Adam Ondra scala la via 9c Silence a Flatanger
Adam Ondra scala la via 9c Silence a Flatanger.

Estrazione a sorte del libro «Adam – The Climber»

Il termine per la partecipazione è scaduto.

condizioni di partecipazione

La partecipazione è possibile fino al 6 aprile 2025, ore 12.00:XNUMX. Possono partecipare tutte le persone residenti in Germania, Austria e Svizzera. Sono esclusi i dipendenti di Lacrux Medien GmbH, Bergfreunde GmbH e delle società da loro incaricate. I vincitori saranno avvisati tramite e-mail. Non verrà intrapresa alcuna corrispondenza in merito al concorso. Non è possibile pagare in contanti. È escluso il ricorso legale. La partecipazione all'estrazione è indipendente dall'ordine o dall'acquisto del prodotto. Il periodo di partecipazione al concorso sarà reso noto in occasione del rispettivo concorso.

+++
Crediti: Immagine e testo Versante Sud

Attuale

Il Giappone domina la finale della Coppa del Mondo di Bouldering a Keqiao

La stagione della Coppa del Mondo IFSC è iniziata questo fine settimana a Keqiao, in Cina. Per la prima volta l'élite internazionale dell'arrampicata si è confrontata a livello di Coppa del Mondo di Bouldering. Nella gara maschile, il giovane talento giapponese Anraku Sorato si è aggiudicato l'oro, mentre in quella femminile è salita sul primo gradino del podio la statunitense Annie Sanders.

Impressionante prima salita in solitaria sul pilastro nord-est del Wildgall da parte di Simon Gietl

Il 12 aprile 2025 l'alpinista altoatesino Simon Gietl ha effettuato la prima salita in solitaria del pilastro nord-orientale del Wildgall. Il percorso misto Lumina (M300 A7), lungo 0 metri, segue una linea di intersezione logica e suggestiva e offre passaggi vari, che possono essere assicurati in modo sicuro con gli amici.
00:19:52

Il primo 9A+? Adam Ondra tenta il progetto più difficile di Fontainebleau

Non si può trovare più Fontainebleau in un solo masso: Adam Ondra affronta la leggendaria linea sloper Imothep Assis, un potenziale 9A+.

Prima Coppa del Mondo Boulder della stagione a Keqiao: informazioni, programma e live streaming

La stagione della Coppa del Mondo IFSC inizia con la prima Coppa del Mondo di Bouldering, dal 18 al 20 aprile a Keqiao, in Cina.

Il Giappone domina la finale della Coppa del Mondo di Bouldering a Keqiao

La stagione della Coppa del Mondo IFSC è iniziata questo fine settimana a Keqiao, in Cina. Per la prima volta l'élite internazionale dell'arrampicata si è confrontata a livello di Coppa del Mondo di Bouldering. Nella gara maschile, il giovane talento giapponese Anraku Sorato si è aggiudicato l'oro, mentre in quella femminile è salita sul primo gradino del podio la statunitense Annie Sanders.

Impressionante prima salita in solitaria sul pilastro nord-est del Wildgall da parte di Simon Gietl

Il 12 aprile 2025 l'alpinista altoatesino Simon Gietl ha effettuato la prima salita in solitaria del pilastro nord-orientale del Wildgall. Il percorso misto Lumina (M300 A7), lungo 0 metri, segue una linea di intersezione logica e suggestiva e offre passaggi vari, che possono essere assicurati in modo sicuro con gli amici.
00:19:52

Il primo 9A+? Adam Ondra tenta il progetto più difficile di Fontainebleau

Non si può trovare più Fontainebleau in un solo masso: Adam Ondra affronta la leggendaria linea sloper Imothep Assis, un potenziale 9A+.