Spettacolo di arrampicata sulla Diga della Verzasca per la terza volta: Red Bull Dual Ascent 2024

Dal 30 ottobre al 2 novembre 2024, l'élite internazionale dell'arrampicata si sfiderà ancora una volta alla diga della Verzasca in Ticino: alla Red Bull Dual Ascent, 20 dei migliori alpinisti del mondo conquisteranno la spettacolare parete ripida alta 220 metri e si sfideranno a testa alta. testa a testa in squadre di due - Gara di testa in arrampicata su più tiri.

La Diga della Verzasca ospiterà nel tardo autunno la terza edizione della gara di arrampicata unica nel suo genere Doppia salita della Red Bull. Due vie identiche, parallele, lunghe 180 metri, ciascuna con sei tiri, con livelli di difficoltà da 6c a 8a/8b, adorneranno il muro della diga da conquistare.

I 20 atleti di diverse discipline formano dieci squadre da due, ciascuna composta da uno scalatore. Mercoledì 30 ottobre si svolgeranno le qualificazioni, giovedì 31 ottobre le semifinali e il 2 novembre la finale. La battaglia per il primo posto sarà trasmessa in diretta su Red Bull TV dalle 1:14.

Per la terza volta, i migliori scalatori del mondo si sfideranno sulla diga di 180 metri nella leggendaria battaglia testa a testa su più tiri Red Bull Dual Ascent. Immagine: Raphaël Surmont | Pool di contenuti Red Bull
Per la terza volta, i migliori scalatori del mondo si sfideranno nella leggendaria battaglia testa a testa di più tiri sulla diga di 220 metri. Immagine: Raphaël Surmont | Pool di contenuti Red Bull

Una formazione di atleti di altissimo livello con successi olimpici

Lo specialista svizzero del boulder e dell'arrampicata su ghiaccio è tra gli atleti già confermati per l'edizione Dual Ascent 2024 Petra Klingler, il campione olimpico Alberto Gines Lopez, la medaglia di bronzo olimpica nel Boulder & Lead Fungo di Jessica, il campione europeo Jernej Kruder, l'icona dell'arrampicata brasiliana Felipe Camargo e i compagni di arrampicata svizzeri Andrea Kümin e Sascha Lehmann. Il campo di partenza completo sarà annunciato in un secondo momento.

Modalità competizione: ecco come funziona la Red Bull Dual Ascent

Le vie vengono salite in modalità “Redpoint”. Alle squadre di arrampicata è consentito un numero illimitato di cadute, ma in caso di caduta devono risalire la lunghezza della corda senza cadere. I partecipanti saliranno la via per la prima volta durante la competizione, ma poco prima riceveranno una dimostrazione della via. Il tempo massimo per l'intero percorso è di 90 minuti.

I duelli cronometrati su più tiri sono disponibili solo al Red Bull Dual Ascent. Immagine: Stefan Voitl | Pool di contenuti Red Bull
I duelli cronometrati su più tiri sono disponibili solo al Red Bull Dual Ascent. Immagine: Stefan Voitl | Pool di contenuti Red Bull

Duelli emozionanti fino alla fine del 2023

L'anno scorso, 24 atleti hanno gareggiato in squadre da due. Anche allora i livelli di difficoltà andavano dal 6c all'8b della scala francese.

La coppia di fratelli Jernej e Julija Kruder si è seduta in un finale emozionante contro il vincitore dello scorso anno Alberto Ginés López e la sua compagna di cordata Jenya Kazbekova. Al terzo posto si è classificata la svizzera Petra Klingler con Louna Ladevant.

Video: Questa era l'edizione 2023

Questo potrebbe interessarti

+++

Crediti: Foto di copertina Matteo Mocellin | Red Bull Content Pool

Attuale

"Il momento clou della mia carriera" | Climb & Fly di David Göttler sul Nanga Parbat

L'alpinista tedesco David Göttler ha scalato il suo settimo ottomila, scendendo da un'altitudine di 7.700 metri in parapendio.

Lotteria: biglietti per l'Alpen Film Festival di Monaco di Baviera

Anche nel 2025 l'Alpen Film Festival offrirà una serie di interessanti contributi cinematografici. Stiamo regalando due biglietti per il festival dell'11 luglio a Monaco di Baviera.

Ecco i consigli di Alex Megos per il campeggio | Intervista

Estate in Norvegia, inverno in Spagna: Alex Megos viaggia molto con il suo camper. In questa intervista, l'atleta YETI condivide i suoi consigli su allenamento, alimentazione e vita on the road.

Due campioni olimpici vincono a Innsbruck | Risultati Boulder, Lead e Classifica Generale

Janja Garnbret vince il doppio oro a Innsbruck e Toby Roberts vince nel bouldering. Nella gara maschile, un percorso finale insolitamente facile crea malcontento.

"Il momento clou della mia carriera" | Climb & Fly di David Göttler sul Nanga Parbat

L'alpinista tedesco David Göttler ha scalato il suo settimo ottomila, scendendo da un'altitudine di 7.700 metri in parapendio.

Lotteria: biglietti per l'Alpen Film Festival di Monaco di Baviera

Anche nel 2025 l'Alpen Film Festival offrirà una serie di interessanti contributi cinematografici. Stiamo regalando due biglietti per il festival dell'11 luglio a Monaco di Baviera.

Ecco i consigli di Alex Megos per il campeggio | Intervista

Estate in Norvegia, inverno in Spagna: Alex Megos viaggia molto con il suo camper. In questa intervista, l'atleta YETI condivide i suoi consigli su allenamento, alimentazione e vita on the road.