Video

00:14:44

Di più è meglio? | Perché “arrampicarsi di più” non ti rende più forte e veloce

Alcuni giurano sui programmi di allenamento, altri preferiscono migliorare trascorrendo più tempo possibile sul muro. C'è un mito particolarmente persistente: se ti arrampichi molto, diventerai forte più velocemente, anche senza un allenamento mirato.
00:19:49

I Wide Boyz mordono i denti sulla via tradizionale svizzera

Tom Randall e Pete Whittaker hanno seguito il percorso di Hanuman a Brigerbad durante un viaggio in Svizzera. Questo video mostra come i due pianificarono il percorso e quali furono le loro tattiche.
00:03:08

Hamish McArthur sale il livello 9A in una sola sessione | Video di Nessuno piange il wicket

L'arrampicatore britannico Hamish McArthur sta suscitando scalpore sulla scena internazionale dell'arrampicata: è riuscito a completare la seconda salita del boulder di 9A No One Mourns The Wicked a Thunder Ridge, Colorado, in una sola sessione.
00:33:00

Film online: Babsi Zangerl percorre in flash la via freerider big wall

Un tentativo. Questo è stato tutto ciò di cui Babsi Zangerl ha avuto bisogno per scalare la via Freerider Big Wall (VI 1000a/5.13c+) lunga 7 metri su El Capitan. Il film Flashed racconta la storia di questa incredibile impresa del nativo del Vorarlberg.

50 anni di salite e discese | Il popolare format televisivo festeggia l'anniversario

Sono pochi gli appassionati di sport di montagna nell'area di lingua tedesca che non abbiano mai visto una trasmissione della serie Bergauf-Bergab. Il format è in onda ormai da 50 anni e la Bayerischer Rundfunk festeggia l'anniversario con una nuova serie.
00:19:52

Il primo 9A+? Adam Ondra tenta il progetto più difficile di Fontainebleau

Non si può trovare più Fontainebleau in un solo masso: Adam Ondra affronta la leggendaria linea sloper Imothep Assis, un potenziale 9A+.
00:20:11

Motivazione, routine, infortuni | Will Bosi condivide i segreti dell'allenamento

Il maestro del mestiere Will Bosi racconta il suo allenamento e spiega perché le dita più forti del mondo non sono necessariamente genetiche.
00:21:21

Alex Honnold batte il record di velocità a Plumber's Crack | Masso di crepa leggendario

In una sfida unica, Alex Honnold tenta di battere il record di velocità nel Plumber's Crack, probabilmente il masso incrinato più famoso al mondo.
00:14:30

Come migliorare finalmente nell'arrampicata su placca | Suggerimenti con Anna Hazelnutt

Perché Anna Hazelnutt è così fortemente convinta a livello ufficiale? Nel video di Lattice Training scoprirai cosa puoi imparare dall'esperto di lastre.

“Ci sono momenti di dubbio” – Alexander Huber sull’arrampicata in free solo

La leggenda dell'arrampicata Alexander Huber ha voluto riprovarci e l'anno scorso ha scalato la famosa guglia rocciosa Aguglia Goloritze, sulla costa della Sardegna, senza corda. Servus TV ha accompagnato l'alpinista professionista nelle sue avventure sull'isola del Mediterraneo.
00:11:12

Fabi Buhl sale la via trad Histoire Sans Fin (8b+)

A causa di un infortunio, l'alpinista polivalente tedesco Fabian Buhl si è nuovamente dedicato all'arrampicata. Riesce a scalare il blocco di granito Histoire Sans Fin.

Attuale

Ecco i consigli di Alex Megos per il campeggio | Intervista

Estate in Norvegia, inverno in Spagna: Alex Megos viaggia molto con il suo camper. In questa intervista, l'atleta YETI condivide i suoi consigli su allenamento, alimentazione e vita on the road.

Due campioni olimpici vincono a Innsbruck | Risultati Boulder, Lead e Classifica Generale

Janja Garnbret vince il doppio oro a Innsbruck e Toby Roberts vince nel bouldering. Nella gara maschile, un percorso finale insolitamente facile crea malcontento.

Il paraclimbing ottiene il primo campionato tedesco ufficiale

Il 5 e 6 luglio 2025 si terrà il primo campionato tedesco ufficiale di paraclimbing aperto al pubblico presso il DAV Climbing Center di Augusta: una pietra miliare per l'arrampicata inclusiva.

Sopra l'abisso: prima highline a oltre 4.000 metri nel massiccio del Monte Bianco

Il collettivo francese “Les Passagers du Vide” ha creato una highline a un’altitudine vertiginosa di 4.000 metri sul massiccio del Monte Bianco, senza elicottero né assistenza esterna.

Jakob Schubert annulla la Coppa del Mondo in casa per infortunio

Jakob Schubert non parteciperà alla Coppa del Mondo di Innsbruck a causa di un infortunio cronico al dito. La decisione è stata particolarmente difficile per il sei volte campione del mondo, considerando che ha vinto i Campionati austriaci proprio la scorsa settimana.