Parola chiave: mammut
Mammut: Tre moschettieri uniti in una squadra
Mammut riunisce tre moschettieri: la medaglia d'oro olimpica Alberto Ginés López, Adam Ondra e Jakob Schubert nella squadra di atleti.
9 idee regalo per scalatori, boulderisti e appassionati di sport all'aria aperta 2022/2023
Cosa regali a uno scalatore o a un boulderista per un compleanno o per Natale? Abbiamo raccolto 9 idee regalo.
I pm mettono in guardia contro gli zaini da valanga usati, ribatte Mammut
Nel gennaio 2021 una guida alpina è morta in una valanga nella regione di Siviez/Nendaz. Il pubblico ministero del Canton Vallese ha successivamente commissionato una relazione giudiziaria e ora mette in guardia contro gli zaini da valanga usati del tipo Mammut Airbag 3.0 Light Protection 2017. Il produttore, Mammut, ritiene che i risultati dei test siano fuorvianti e ha rilasciato una dichiarazione.
Il trio di alpinisti svizzeri riesce nella prima salita di Between Two Parties (350m, 7b/A3) in India
In ottobre gli alpinisti professionisti svizzeri Stephan Siegrist e Jonas Schild, insieme ad Andy Schnarf, hanno effettuato la prima salita del "Kiti Nose" (4950 m slm) nello stato indiano dell'Uttarakhand. I tre alpinisti hanno battezzato la via di 350 metri con un livello di difficoltà di 7b Tra due parti.
L'arrampicata come opportunità per superare costantemente se stessi
Le mastodontiche atlete Amruta Wyssmann e Lucia Capovilla sono nate entrambe senza avambraccio sinistro. Un fatto che non impedisce loro di arrampicarsi, né di superare sempre più i propri limiti. Una conversazione sulla creatività nell'arrampicata, nelle competizioni e nell'ispirazione.
Ecco come i caschi da arrampicata MIPS proteggono il cervello in caso di impatto
MIPS è l'acronimo di Multi Directional Impact Protection System ed è un sistema di sicurezza del casco che riduce le forze di rotazione agenti sulla testa in caso di impatto obliquo. Mammut si affida a questo sistema di protezione, importante per il cervello, per il Wall Rider e per il casco Nordwand.
Una giornata sulla roccia: Adam Ondra la mette nello zaino
Il ceco Adam Ondra è attualmente probabilmente lo scalatore più forte del mondo. Ha aperto il primo 9c del mondo con Silence, ha salito in flash con Super Crackinette 9a+, ha salito a-vista con Solitary Souls 8c+, ha tirato vari boulder fino a 8C+ e ripetuto la via di più tiri più difficile del mondo con la Dawn Wall. Oggi l'atleta mastodontico svela cosa mette nello zaino per una giornata di arrampicata.
Record su Eiger, Mönch e Jungfrau: Nicolas Hojac e Adrian Zurbrügg con un nuovo miglior tempo
Nicolas Hojac e Adrian Zurbrügg hanno stabilito un nuovo record di velocità su Eiger, Mönch e Jungfrau. Hanno battuto il tempo di Ueli Steck.
Newsletter
Da non perdere
Salire
Lotteria: vinci 3 guide di arrampicata a testa: Switzerland Extreme West e Switzerland Plaisir West
In collaborazione con Edition Filidor regaliamo 3 copie delle famose guide di arrampicata Extrem West e Plaisir West.
Salire
Alessandro Zeni sale una delle vie MSL più difficili al mondo insieme a Wu Wei
Alessandro Zeni riesce nella prima libera della difficilissima via di più tiri Wu Wei (180m, 9a) in Val Nuvola, Italia.
Contenuto sponsorizzato
Cosa rende la lana Merino una super fibra?
La lana merino è una delle superfibre più straordinarie. Esploriamo la questione di cosa li rende così speciali.
Concorrenza
Seguite la finale della Swiss Climbing Cup in live streaming
Il 16 settembre si svolgeranno le finali della Swiss Climbing Cup. Per la prima volta è possibile seguirli in live streaming.
alpinismo
7 cime, 42 chilometri, 4200 metri di dislivello: Hojac e Zurbrügg completano la maratona da brivido in meno di 19 ore
Gli alpinisti svizzeri Nicolas Hojac e Adrian Zurbrügg hanno completato la spaventosa maratona nell'Oberland bernese in sole 18 ore e 52 minuti.