Bouldering

Due campioni olimpici vincono a Innsbruck | Risultati Boulder, Lead e Classifica Generale

Janja Garnbret vince il doppio oro a Innsbruck e Toby Roberts vince nel bouldering. Nella gara maschile, un percorso finale insolitamente facile crea malcontento.

Coppa del Mondo di Bouldering, Lead e Paraclimbing a Innsbruck | Info e Live Streaming

Questa settimana si terrà a Innsbruck la finale della Coppa del Mondo Boulder 2025. Contemporaneamente, gli atleti si sfideranno nelle discipline lead e paraclimbing.
00:11:17

Puoi mettere in pratica questi consigli di allenamento di Erin McNeice nella tua prossima sessione di bouldering

Erin McNeice partecipa alle gare giovanili IFSC solo da qualche anno: da allora, non solo è arrivata alle Olimpiadi di Parigi, ma ha anche raggiunto i vertici della Coppa del Mondo di bouldering e arrampicata difficile. Nel nuovo video, la giovane britannica condivide i suoi segreti di allenamento.

Parcheggio e campeggio: nuove regole nell'area boulder Silvapark/Galtür

Presso l'amato parcheggio della stazione a valle della Ballunspitzbahn valgono ora nuove regole per camper, case mobili ecc.

Primo oro ai Mondiali: Erin McNeice e Yufei Pan vincono a Berna

Alla Coppa del Mondo di Bouldering di Berna, la britannica Erin McNeice e il cinese Yufei Pan hanno vinto entrambe la loro prima medaglia d'oro. Nella finale maschile, un'azione particolarmente spettacolare ha sollevato preoccupazioni per la sicurezza.

Penultima Coppa del Mondo Boulder della stagione a Berna | Info e live streaming

Dopo una Coppa del Mondo tempestosa a Praga, dove la finale femminile è stata annullata all'ultimo minuto a causa di allerte meteo avverse, la sede indoor della Coppa del Mondo di bouldering di Berna di questo fine settimana offre un gradito cambiamento.

Manca solo una settimana alla Coppa del Mondo Boulder di Berna | ultime informazioni per i visitatori

Per tutti coloro che hanno intenzione di seguire la Coppa del Mondo 2025 in diretta a Berna, ecco alcune informazioni importanti sull'evento. Per chi non può essere a Berna, Lacrux fornirà, come sempre, i link per lo streaming in diretta.

La Coppa del Mondo di Bouldering torna a Praga | Info e Livestream

Per la prima volta, nel 2025, una Coppa del Mondo IFSC si svolgerà in territorio europeo. La Coppa del Mondo di Praga darà il via alla parte finale della stagione della Coppa del Mondo di Bouldering, prima delle tappe finali di Berna e Innsbruck.

Will Bosi ripete il bouldering 9A | Regno del Tormento

L'alpinista scozzese Will Bosi riesce nella prima salita più difficile della sua carriera: Realm of Tor'ment nel Raven Tor britannico. Bosi suggerisce il livello di difficoltà 9A per il masso.

Primo oro ai Mondiali per Naïlé Meignan a Curitiba, Sorato Anraku torna in vetta

Alla prima Coppa del Mondo IFSC in Sud America lo scorso fine settimana, il giapponese Sorato Anraku è tornato in ottima forma come al solito. Nella gara femminile, la campionessa francese di bouldering Naïlé Meignan è salita per la prima volta sul gradino più alto del podio della Coppa del Mondo.

Coppa del Mondo Boulder Curitiba: informazioni, programma e streaming live

Per la prima volta questo fine settimana si svolgerà una Coppa del Mondo in Sud America. Dopo le gare di lead e speed delle ultime settimane, l'evento di Curitiba, a sud-ovest di San Paolo, è tutto incentrato sulla disciplina del bouldering.

«Ho trovato il masso dei miei sogni» | Jana Svecova supera il masso più difficile di Oslo

La boulderista ceca Jana Svecova, specializzata in bouldering 8C, è riuscita a salire il boulder più difficile di Oslo con un lieve abuso di terminologia (8B+).
00:03:08

Hamish McArthur sale il livello 9A in una sola sessione | Video di Nessuno piange il wicket

L'arrampicatore britannico Hamish McArthur sta suscitando scalpore sulla scena internazionale dell'arrampicata: è riuscito a completare la seconda salita del boulder di 9A No One Mourns The Wicked a Thunder Ridge, Colorado, in una sola sessione.

Katie Lamb scrive di nuovo la storia dell'arrampicata: è la prima donna a raggiungere il livello 8C+

La boulderista statunitense Katie Lamb ha fatto di nuovo la storia dell'arrampicata nell'aprile 2025 con la salita di The Dark Side (8C+) nello Yosemite National Park. Dopo la sua prima salita del boulder Box Therapy nel 2023, poi declassato, Lamb è ora la prima donna a conquistare un boulder universalmente riconosciuto di difficoltà 8C+.

Will Bosi apre un nuovo boulder di 8C+ a Magic Wood: Brain Rot

Durante un breve soggiorno a Magic Wood, lo scozzese Will Bosi riesce a effettuare la prima salita del boulder 8C+ Brain Rot.

Il Giappone domina la finale della Coppa del Mondo di Bouldering a Keqiao

La stagione della Coppa del Mondo IFSC è iniziata questo fine settimana a Keqiao, in Cina. Per la prima volta l'élite internazionale dell'arrampicata si è confrontata a livello di Coppa del Mondo di Bouldering. Nella gara maschile, il giovane talento giapponese Anraku Sorato si è aggiudicato l'oro, mentre in quella femminile è salita sul primo gradino del podio la statunitense Annie Sanders.
00:19:52

Il primo 9A+? Adam Ondra tenta il progetto più difficile di Fontainebleau

Non si può trovare più Fontainebleau in un solo masso: Adam Ondra affronta la leggendaria linea sloper Imothep Assis, un potenziale 9A+.
00:21:21

Alex Honnold batte il record di velocità a Plumber's Crack | Masso di crepa leggendario

In una sfida unica, Alex Honnold tenta di battere il record di velocità nel Plumber's Crack, probabilmente il masso incrinato più famoso al mondo.

Kaddi Lehmann realizza i boulder di Netsuke (8A+/8B) nella valle del Murg

L'arrampicatore tedesco Kaddi Lehmann torna con la salita del boulder Netsuke (8B+) di Fred Nicole nella valle Murg.

Lacrux è alla ricerca di creatori di contenuti | Redattore

Anche tu ami l'arrampicata e gli sport di montagna tanto quanto noi e sei interessato alle novità e alle storie che questo sport porta con sé? Allora troverai il lavoro dei tuoi sogni con noi: Lacrux è alla ricerca di un successore nel settore redazionale.

Campionato tedesco di bouldering 2025 | Informazioni e streaming live

Tutte le informazioni sui biglietti, il programma e la diretta streaming del Campionato tedesco di bouldering 2025.
00:08:55

La figlia fa il tifo – Shauna Coxsey bouldera Mito (8B+)

Dopo la nascita della figlia, Shauna Coxsey ha abbandonato il circo agonistico per dedicarsi al bouldering all'aperto, con successo. A febbraio è riuscita a scalare un masso estremamente difficile, grazie alla motivazione della figlia.

Quarto boulder 9A per Simon Lorenzi | Il ritorno del sonnambulo

Il boulderista belga Simon Lorenzi scala con successo il boulder 9A Return of the Sleepwalker a Red Rock, Nevada. È già il quarto boulder 9A della sua carriera.

Più equo per gli atleti, più complicato per gli allenatori | Nuove regole IFSC in competizione

A partire da questa stagione, si applicano nuove regole alle Coppe del Mondo IFSC Boulder e Lead. Influiscono sul numero dei partecipanti alle semifinali e alle finali in entrambe le discipline e cambiano anche i punteggi nel bouldering.
00:18:40

Video: Adam Ondra sul boulder 9A Soudain Seul

All'inizio di febbraio, Adam Ondra ha scalato con successo il boulder 9A Soudain Seul. Ora Ondra pubblica un video che mostra la sua scalata del masso di Fontainebleau.

«Softe 9A» | Noah Wheeler ripete Shaolin

L'americano Noah Wheeler è riuscito nella prima ripetizione dello Shaolin (9A) di Sean Bailey a Red Rocks. Si tratta della sua seconda salita di livello 9A quest'anno, dopo Return of the Sleepwalker a gennaio.

3 anni e 55 sessioni per la prima salita di 8C+ | ossidiana

Il boulderista tedesco Stefan Hochbaum riesce nella prima salita del cosiddetto Progetto King Kong nei pressi di Scharfenstein, nei pressi di Kassel. Chiamò la via Obsidian e classificò il masso 8C+. Questo video racconta la storia dietro la visita.

La Coppa Europa IFSC arriva a Monaco | programma e streaming live

Questo venerdì inizia la stagione delle gare di bouldering IFSC con la Coppa Europa all'Olympic Park di Monaco.

Nicolai Uznik riesce nella prima salita del Mount Doom (9A) nella Valle di Malta

Nicolai Uznik scala il Mount Doom (9A) nella Maltatal, il boulder più difficile dell'Austria e uno dei più difficili al mondo.

«Non proiettavo un masso così a lungo da 20 anni» | video non tagliato

L'arrampicatore trad britannico James Pearson si assicura la ripetizione del boulder 8C Mystic River a Brione. Questo video integrale mostra la sua ascesa.

Attuale

Quanto fa davvero la creatina per gli scalatori? | Auto-esperimento

Si dice che solo pochi grammi di creatina al giorno favoriscano il recupero e la crescita muscolare durante l'arrampicata e l'allenamento. Per testare i benefici della creatina per la forza delle dita, Lattice sta conducendo un autoesperimento.

Le controversie sulla trilogia The North Face

Dopo il recente record di velocità stabilito da Nicolas Hojac e Philipp Brugger sulle tre pareti nord dell'Eiger, del Mönch e della Jungfrau, sono sorti dubbi sulla precedente prestazione di Stephan Siegrist.

"Il momento clou della mia carriera" | Climb & Fly di David Göttler sul Nanga Parbat

L'alpinista tedesco David Göttler ha scalato il suo settimo ottomila, scendendo da un'altitudine di 7.700 metri in parapendio.

Lotteria: biglietti per l'Alpen Film Festival di Monaco di Baviera

Anche nel 2025 l'Alpen Film Festival offrirà una serie di interessanti contributi cinematografici. Stiamo regalando due biglietti per il festival dell'11 luglio a Monaco di Baviera.

Ecco i consigli di Alex Megos per il campeggio | Intervista

Estate in Norvegia, inverno in Spagna: Alex Megos viaggia molto con il suo camper. In questa intervista, l'atleta YETI condivide i suoi consigli su allenamento, alimentazione e vita on the road.