Via di più tiri semplice e classica: Bockmattli Westwändli | Mancia

Alla torretta del Bockmattli c'è un classico ben assicurato su terreno facile con la parete ovest. Vi presentiamo il percorso.

Sul Bockmattli ci sono seri tour alpini attraverso la parete nord alta 400 metri della Great Tower, che offrono molta sensazione di avventura. Gli alpinisti svizzeri Martin Scheel e Gregor Benisowitsch hanno raggiunto un traguardo alpino nel 1980 con la prima salita della via Supertramp. All'epoca, il tour era considerato una delle vie più difficili delle Alpi (VIII UIAA) e attirava grandi dell'arrampicata come Wolfgang Güllich, che si assicurò una ripetizione per due anni.

Classico semplice e utile: il muro ovest

Meno seria e più difficile ma non per questo meno spettacolare è la torretta. Una delle vie più antiche è la parete ovest, oggi interamente attrezzata con spit. Mentre in caso di dubbio si può ancora attenersi all'erba e ai pini nei tiri alti e bassi, la scelta di appigli e gradini nei tiri centrali è limitata al tipico e bellissimo calcare di Bockmattli. La protezione del percorso è buona, nelle lunghezze più facili si possono mitigare con gli amici le distanze leggermente maggiori.

Visualizza annunci Rectangle_dws
Al rifugio Bockmattli si trova la zuppa e le bevande migliori dopo un tour di successo. (Foto Andreas Roth)

Fatti sulla via Westwandli al Kleiner Turm (Bockmattli)

imbarco
Dalla fermata Innerthal (a circa 900 metri dal parcheggio seguendo la sponda del lago verso sud oa circa 300 metri dal ristorante Oberhof) si impiega circa un'ora e mezza per raggiungere l'ingresso contrassegnato «WW».

discesa
Dalla vetta dirigersi a sud fino alla sella Klein Chälen e poi seguire il sentiero fino al parcheggio.

Attrezzatura
50 metri di corda, 5 – 9 cunei

ristoranti
La piccola capanna di arrampicata Bockmattli per una deliziosa zuppa e bevande è aperta dall'ultima settimana di aprile alla fine di ottobre. Informazioni su www.bockmattli.ch

Nota
A causa della sua esposizione, il tour è più soleggiato rispetto ai tour sulla classica parete nord del Bockmattli e si asciuga rapidamente dopo la pioggia.

Attrito perfetto su terreno pianeggiante

Non solo le giuste scarpe da arrampicata garantiscono la giusta presa su terreni tecnici, ma anche il giusto magnesio. La selezione è ampia e in continua crescita. "Gesso di fascia alta" di produttori come FrictionLabs e Tokyo Powder o uno strato di base di gesso liquido in modo che il gesso "normale" aderisca più a lungo alla punta delle dita.

Gesso del produttore americano FrictionLabs.
Gesso del produttore americano FrictionLabs.

Questo potrebbe interessarti

Ti piace la nostra rivista di arrampicata? Al lancio di LACRUX, abbiamo deciso di non introdurre un paywall. Rimarrà tale perché vogliamo fornire a quante più persone affini le notizie sulla scena dell'arrampicata.

Per essere più indipendenti dalle entrate pubblicitarie in futuro e per offrirti contenuti ancora più numerosi e migliori, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Pertanto: aiuta e supporta la nostra rivista con un piccolo contributo. Naturalmente beneficiate più volte. Come? Lo scoprirai qui.

+++
Crediti: Immagini di Andreas Roth

Attuale

Adam Ondra apre con B je to! (9b) la via più difficile della Croazia

Adam Ondra riesce a realizzare la prima salita in libera della Via B in assoluto! (9b). È la via di arrampicata sportiva più difficile in Croazia.

Consiglio sul film: Vie difficili, prese unte, partenze lunghe – Kruder & Piccolruaz durante il deep water soloing

In questo video, Lacrux TV accompagna i professionisti dell'arrampicata Jernej Kruder e Michael Piccolruaz durante il deep water soloing. Assolutamente da vedere!

Jakob Schubert valuta BIG 9c | precedentemente Progetto Big

Jakob Schubert comunica il nome della via di arrampicata che è diventata nota come Project Big: si chiama BIG e valuta la linea 9c.

Michael Piccolruaz ripete Sharma-Kingline Alasha | compresa la videointervista

Il climber professionista Michael Piccolruaz è il secondo alpinista a ripetere la Kingline Alasha di Sharma, la via DWS più difficile al mondo.

Newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter e rimani aggiornato.

Adam Ondra apre con B je to! (9b) la via più difficile della Croazia

Adam Ondra riesce a realizzare la prima salita in libera della Via B in assoluto! (9b). È la via di arrampicata sportiva più difficile in Croazia.

Consiglio sul film: Vie difficili, prese unte, partenze lunghe – Kruder & Piccolruaz durante il deep water soloing

In questo video, Lacrux TV accompagna i professionisti dell'arrampicata Jernej Kruder e Michael Piccolruaz durante il deep water soloing. Assolutamente da vedere!

Jakob Schubert valuta BIG 9c | precedentemente Progetto Big

Jakob Schubert comunica il nome della via di arrampicata che è diventata nota come Project Big: si chiama BIG e valuta la linea 9c.